Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Crema, Città accogliente – Adozione e Affido

CSV Lombardia Sud2024-10-03T10:57:26+02:00
Pubblicato il
03/10/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

In occasione del raduno nazionale di ItaliaAdozioni, che si terrà a Crema il 18, 19 e 20 Ottobre, l’Associazione, in collaborazione con il Comune, ha organizzato Crema Città accogliente – Adozione e Affido. La manifestazione prevede: un corso di formazione docenti, una mostra, un film, uno spettacolo teatrale, la presentazione di un libro, eventi destinati a sensibilizzare e informare i cittadini sui valori dell’Adozione e dell’Affido.

Giovedì 10, 17, 24 e 31 ottobre, dalle ore 14.30 alle 18.00, presso I.I.S. P. Sraffa si terrà il corso di formazione Conoscere l’adozione e l’affido per educare all’accoglienza rivolto ai docenti della scuole pubbliche e paritarie dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria di 1° e di 2°.

Le classi che lo desidereranno, potranno partecipare a visite guidate della Mostra L’adozione fra i banchi di scuola, in programma dal 22 ottobre al 4 novembre presso l’I.I.S. P. Sraffa e dal 5 al 22 novembre presso l’I.C. Crema1, piazza A. Moro.

Venerdì 18 ottobre, alle ore 21.00, nella Sala Emilio Alessandrini, in collaborazione con Amenic Cinema, verrà proiettato il film The Land You Belong della regista Elena Rebeca Carini, che parteciperà alla serata. Il film racconta di Elena che, insieme al fratello ritrovato Gerard, parte dall’Italia alla ricerca dei genitori biologici in Romania. Sabato 19 Ottobre, alle ore 21, presso il Teatro San Domenico si terrà lo spettacolo teatrale La Lavatrice del Cuore, scritto da Edoardo Erba e interpretato da Maria Amelia Monti.

Sabato 19 e domenica 20 ottobre, inaugurazione e apertura al pubblico – dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.30, presso il Palazzo Comunale – della mostra L’Adozione fra i banchi di scuola, esposizione degli elaborati del concorso omonimo. Sabato 16 novembre, alle ore 17, presso la Sala dei Ricevimenti del Comune in collaborazione con l’Associazione Il Canguro (Odv), verrà presentato il volume Cara adozione2 nell’ambito del Festival dei Diritti promosso da CSV Lombardia Sud.

Tutti gli eventi del mese di ottobre fanno parte della Trama dei Diritti, promossa da CSV Lombardia Sud ETS: uno spazio culturale aperto a tutte le organizzazioni che si riconoscono come parte di un sistema di enti e realtà impegnate nella costruzione della cultura dei diritti, attraverso un approccio integrato indicato dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.

La manifestazione Crema città accogliente – Adozione e Affido è patrocinata da: Ospedale Maggiore – Regione Lombardia ASST Crema, Comunità Sociale Cremasca, Ats Impronte Sociali, Consultorio Familiare Diocesano Insieme, Il Canguro OdV, Associazione Fraternità Odv, Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, CSV Lombardia Sud, Diocesi di Crema – Ufficio Pastorale della Famiglia e dal Circolo di cultura cinematografica Amenic Cinema.

Per informazioni e prenotazioni: Telefono: 3383449455 / 3289660046 Email: crema@adozioni.com

www.italiaadozioni.com

ItaliaAdozioni è presente sui principali canali social Facebook, Instagram, Twitter, YouTube, LinkedIn e TikTok

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più