Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cremona in piazza per la Giornata dei Migranti

CSV Lombardia Sud2021-12-07T15:09:46+01:00
Pubblicato il
07/12/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Riceviamo e pubblichiamo dalla Tavola per la Pace di Cremona e Campagna “Io Accolgo” – Comitato di Cremona: “Il 18 dicembre 1990 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione Internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, documento entrato in vigore nel 2003 ma non ancora ratificato dall’Italia e dalla maggior parte dei paesi europei. La Convenzione riconosce la specifica situazione di vulnerabilità dei lavoratori migranti e promuove condizioni di lavoro e di vita dignitose e legittime. Fornisce, inoltre, una guida per l’elaborazione di politiche nazionali in materia di migrazione basate sul rispetto dei diritti umani e propone una serie di disposizioni per combattere gli abusi e lo sfruttamento dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie nel corso del processo migratorio.

Le persone migranti, purtroppo, sono spesso sfruttate da famiglie ed aziende attraverso il fenomeno del lavoro in nero, discriminate per la loro provenienza e vittime di pregiudizi e stereotipi tanto da divenire oggi il simbolo della violazione dei diritti umani.

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (risoluzione 15/93) ha dichiarato il 18 dicembre giornata internazionale per i diritti dei migranti: una giornata per promuovere azioni contro il razzismo e contro lo sfruttamento dei migranti. Per questo e per non dimenticare le migliaia di morti che circondano le frontiere europee, per accendere anche una luce su quanto accade alle porte orientali, dove migliaia di persone, famiglie donne e bambini sono trattenuti tra i boschi all’aperto ed al freddo,  tra il silenzio e la connivenza di tutta la comunità europea. Per non spegnere il riflettore sulla Siria e l’Afghanistan dove le popolazioni stanno soffrendo l’esito di vent’anni di guerra globale, che ha visto anche l’Italia tra i  protagonisti:

Per un nuovo patto europeo, per i diritti e l’accoglienza, ritrovo sabato 18 dicembre dalle ore 16.30  alle 18.30 in Piazza Stradivari a Cremona.

L’obiettivo è di unire, nella giornata del 18 dicembre 2012 tutte le sensibilità che già stanno lavorando sul territorio su questi temi, affinché la giornata d’azione globale diventi anche a Cremona uno spazio unitario per far sentire un grido di protesta che esiga verità e giustizia sui  migranti scomparsi e pretenda diritti sociali e civili per tutti. Per rilanciare anche la campagna Nazionale # ioaccolgo, ed i suoi contenuti”.

 

#TAG: Accoglienza  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Trent’anni di Arci Festa. Un’edizione per resistere, costruire, immaginare

Promossa da Arci Cremona, Arci Festa compie trent’anni e torna, come ogni estate, a portare socialità, musica, temi importanti...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Omogenitorialità a Cremona

Mercoledì 16 luglio 2025  alle ore 18:30 presso il cortile dell’associazione latino americana di Cremona (ALAC), in via Gioconda...

8 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più