Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cultura, comunicazione e rivoluzione digitale con Alac Cremona

CSV Lombardia Sud2018-04-10T00:00:00+02:00
Pubblicato il
10/04/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Associazione Latinoamericana di Cremona sarà la sede ufficiale italiana del 1º Forum Itinerante fra Europa e America Latina “Cultura e Comunicazione nella rivoluzione digitale”. L’iniziativa parte dal Parlamento Europeo a Bruxelles l’11 aprile, grazie alla collaborazione fra Curzio Maltese (Eurodeputato GUE/NGL) e Liliana Mazure (Deputata Nazionale Argentina e Past-President dell’Istituto Nazionale di Cinema di Argentina), e poi prosegue verso Londra, Stoccolma, Berlino e Cremona.

VENERDÌ 20/4 dalle 14.30 alle 17.00 – WORKSHOP DI COMUNICAZIONE DIGITALE
SABATO 21/4 dalle 16.30 alle 20.00 CONFERENZE E DIBATTITO CON ESPERTI
A seguire inaugurazione della mostra “Serata delle Arti” – SEDE ALAC – v. Gioconda, 3 Cremona CR – INGRESSO LIBERO

Obiettivi:

  • Promuovere la creazione di una rete tra i due continenti in contrasto alle politiche che favoriscono il monopolio della produzione e distribuzione di contenuti giornalistici e audiovisivi.
  • Formare e informare i cittadini su quanto accade oggi in questi ambiti e come promuovere la pluralità di voci in contesti in cui il potere mediatico è concentrato nelle mani di pochi.

WORKSHOP DI COMUNICAZIONE DIGITALE – Nell’attualità i mass media leader non solo esercitano una decisiva influenza nella “costruzione” della realtà e nella formazione dell’opinione pubblica, ma godono anche di un ampio potere nel definire la propria funzione e gli ambiti d’intervento. In questo contesto, organizzazioni sociali di vario genere potrebbero acquisire un ruolo importante nel rendere visibili i temi e i conflitti di cui i grandi mezzi non parlano. Il laboratorio ha la finalità di condividere l’esperienza di #LaGarcía, spazio virtuale di comunicazione popolare, e di individuare gli strumenti digitali che le organizzazioni sociali hanno a disposizione per comunicare.

CONTENUTI

Contenuti giornalistici:

  • Come potrebbero le organizzazione sociali contribuire alla moltiplicazioni di voci in un contesto di monopolio mediatico?
  • Social media: Qual è il ruolo dei social media? Quale funzione possono assumere?
  • Redazione in Twitter, Facebook, Instagram.
  • Youtube: quale è la funzione di Youtube in una piattaforma multi-rete?
    Suggerimenti per caricare i video.
  • Web: I contenuti giornalistici nel web: struttura, priorità dei contenuti, periodicità.

Strumenti:

Dare battaglia comunicativa con due iPhone. Il cellulare come elemento centrale.

Tenuto da Cynthia García e Celeste del Bianco. Il laboratorio è rivolto particolarmente a operatori e volontari di organizzazioni sociali ed è aperto anche a tutta la cittadinanza.

CONFERENZE E DIBATTITI CON ESPERTI

Il forum si propone di aprire un dialogo con e fra i cittadini sulla produzione e diffusione di contenuti culturali e giornalistici con lo scopo di favorire la pluralità di voci in contesti in cui il potere mediatico è concentrato nelle mani di pochi.

PROGRAMMA

Sabato 21 aprile

16.30 Concentrazione mediatica, diversità e pluralità di voci: le esperienze in Argentina, Venezuela e Italia.
Cynthia García – Docente universitaria e giornalista in Argentina
Geraldina Colotti – Giornalista in Italia, corrispondente dal Venezuela.

18.00 L’influenza dei messaggi simbolici delle produzioni audiovisive nella costruzione dell’immaginario collettivo.
Liliana Mazure – Deputata Nazionale argentina ed Ex-presidente dell’INCAA (Istituto Nazionale di Cinema – Argentina)
Joaquín Polo – Laureato in Scienze Audiovisive e cineasta

19.15 Dibattito aperto

Iscriviti online al workshop

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Competenze  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più