Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

CSV Lombardia Sud2025-07-15T09:23:08+02:00
Pubblicato il
15/07/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere progetti ad alto impatto sociale, culturale e ambientale nel territorio provinciale. Si tratta di strumenti concreti pensati per valorizzare il ruolo delle organizzazioni non profit, stimolare la partecipazione attiva della cittadinanza e promuovere alleanze tra enti, imprese e istituzioni locali.

Il primo bando, “Progetti della comunità cremonese”, si inserisce nel nuovo programma “Iniziative per le comunità”, evoluzione degli storici “Interventi Emblematici Provinciali” di Fondazione Cariplo. Il secondo, Bando 2025 per l’individuazione di progetti di utilità sociale, mira a rafforzare i legami solidaristici, a promuovere la cultura del dono e a sostenere iniziative in grado di migliorare concretamente la qualità della vita locale.

“Progetti della comunità cremonese” | Il bando è parte del nuovo strumento “Iniziative per le comunità” promosso da Fondazione Cariplo che a sua volta è l’evoluzione dello strumento ormai consolidato “Emblematiche Provinciali” che punta a sostenere interventi “emblematici” attinenti alle aree strategiche e ai settori rilevanti della Fondazione. Il programma “Iniziative per le comunità” rappresenta l’evoluzione degli “Interventi Emblematici Provinciali” promossi da Fondazione Cariplo, mantenendo l’obiettivo di sostenere progetti di particolare rilevanza per le comunità locali. Questa nuova fase operativa destina un budget complessivo di 5.200.000 euro, con un’assegnazione di 400.000 euro a ciascuna provincia del territorio di riferimento della Fondazione – ad eccezione della provincia di Milano – per la realizzazione di iniziative coerenti con le sue linee di mandato. Le “Iniziative per le comunità” mirano a valorizzare progetti significativi che si inseriscono nelle aree strategiche individuate dalla Fondazione: Arte e Cultura, Servizi alla Persona, Ricerca Scientifica e Tecnologica, Ambiente. Questa nuova iniziativa introduce elementi di innovazione: rafforza la collaborazione tra Fondazioni di Comunità e le aree filantropiche di Fondazione Cariplo, coinvolge la comunità nella scelta degli interventi da sostenere, premia eventuali collaborazione con enti e imprese che intendano supportare progetti capaci di generare ricadute positive sulla qualità della vita e di contribuire allo sviluppo culturale, economico e sociale dei territori. Spiega Giovanni Azzone, presidente Fondazione Cariplo: “La modalità con cui Fondazione Cariplo sostiene questi progetti mostra in concreto l’attenzione ai territori. Gli enti non profit che hanno buone idee hanno diverse opportunità per chiedere sostegno a Fondazione Cariplo. Questa è una di quelle. E’ sorprendente come ogni volta che lanciamo una call riceviamo molte idee per progetti di ottima qualità. Questo grazie al livello di professionalità e serietà ormai acquisita dalle organizzazioni di terzo settore sul territorio. Per quegli enti che stanno ancora attraversando un periodo di crescita, Fondazione Cariplo riserva attività specifiche: come ad esempio i corsi di capacity building. In sostanza aiutiamo le organizzazioni più fragili a crescere, a rafforzarsi, dal punto di vista gestionale, progettuale, amministrativo. Avere una rete di enti non profit robusto e con competenze adeguate consente di poter dare soluzione ai molti bisogni e problemi che emergono dalle nostre comunità”.

“Secondo bando 2025 per l’individuazione di progetti di utilità sociale” | La Fondazione Comunitaria persegue il miglioramento della qualità della vita e il rafforzamento dei legami solidaristici e di responsabilità sociale fra tutti coloro che vivono e operano nel territorio provinciale. Il bando ha la finalità di migliorare la qualità della vita della comunità cremonese, rafforzare i legami di solidarietà, suscitare e accrescere donazioni provenienti da privati, imprese, Enti a favore di progetti di utilità sociale, promossi da Organizzazioni non lucrative operanti nel territorio della provincia di Cremona. La Fondazione quindi pubblicizzerà i progetti selezionati al fine di promuovere a favore degli stessi la raccolta di contributi da privati, cittadini, imprese, Enti; contribuirà alla realizzazione dei progetti con risorse messe a disposizione da Fondazione Cariplo per un massimo complessivo di Euro 300.000, e diffonderà i risultati conseguiti dai singoli progetti al fine di permettere alla comunità locale di sviluppare una più ampia conoscenza delle capacità e delle potenzialità delle Organizzazioni promotrici. I progetti dovranno riguardare i settori indicati nel testo completo del bando e le iniziative dovranno essere rivolte a favore di soggetti svantaggiati o a vantaggio della collettività.

Tutte le informazioni, i testi completi dei bandi e i contatti della Fondazione Comunitaria sono disponibili sul sito: https://www.fondazioneprovcremona.it/. 

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

“A tutto sport” dal 12 al 14 settembre alla Casa del Rugby di Sondrio: partecipate come associazioni

Venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 appuntamento con “A Tutto Sport” presso la Casa del Rugby...

26 Agosto 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, eventi, Sondrio, sport
“Imagine all the people”: 28° Marcia PerugiAssisi per la Pace e la Fraternità

Il 12 ottobre 2025 ci sarà una nuova Marcia PerugiAssisi per la pace e la fraternità. Tre anni di guerre:...

25 Agosto 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Sondrio
Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più