Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

E-Sportiamo inclusione, per una gesione in autonomia del tempo libero

CSV Lombardia Sud2023-02-20T11:49:22+01:00
Pubblicato il
20/02/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

E’ partito il progetto “E-Sportiamo inclusione” finanziato da Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona. A capofila del progetto l’Associazione Amici di Gianni e Massimiliano (ODV) e come partner Uisp Comitato Territoriale Cremona APS,   l’Associazione  Ticonzero  APS e il progetto InclusiON.

Il progetto è sostenuto finanziariamente, per la durata di due anni; esso consiste in una proposta di laboratori sportivi e ricreativi sul tutto il territorio della provincia e accompagna le persone con disabilità, dai 6 anni in su, a sostenere la possibilità di usare in autonomia il loro tempo libero.

Con particolare attenzione agli svantaggi e ai bisogni il progetto cerca di colmare questo vuoto aprendo la possibilità ad una vasta gamma di utenza.

Grazie a questo progetto sarà possibile affiancare un educatore o un adattamento realizzando nuove attività o riadattando quelle già esistenti attraverso la collaborazione di esperti ed educatori allo scopo di promuovere proposte inclusive durante il tempo libero delle persone con disabilità.

Attraverso l’intreccio sportivo, ludico, ricreativo e sociale ponendo lo sport come strumento per il raggiungimento di certi obbiettivi progettando, monitorando e valutando l’andamento dei percorsi di gruppo che quelli individuali dei singoli partecipanti, dando riscontri alle famiglie dei risultati e collaborando con i servizi sociali dove c’è necessità.

Il progetto si pone come obiettivo l’incremento di occasioni per socializzare tra giovani con e senza fragilità favorendo legami attraverso un lavoro di benessere emotivo e razionale, coinvolgendo persone che non frequentano attività o disoccupate incrementando la loro stima e autodeterminazione attraverso un’opportunità di training per l’insegnamento delle competenze e dell’autonomia promuovendo contesti inclusivi attraverso una sua cultura, creando tempo libero e situazioni, fornendo una continuità nei passaggi della vita importanti.

L’ Associazione Amici di Gianni e Massimiliano (gianniemassimiliano@gmail.com) utilizza i fondi per gestire l’attività sportiva dei ragazzi autistici in piscina attraverso un corso di nuoto perché, attraverso l’attività natatoria, riescono a migliorare le competenze di base, aumentando la loro indipendenza nelle piccole cose.

Uisp (cremona@uisp.it) , tramite il progetto InclusiON (manuelgenerali@gmail.com) , offrono attività multisport aiutati dagli spazi dalle realtà locali ai ragazzi durante i pomeriggi liberi, mentre Centro Ticonzero (ticonzerolab@gmail.com ) , propone attività di Arteterapia e Teatro Sociale finalizzate al benessere psicofisico dei partecipanti.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
Progetto InLav (Integrazione Lavoro) – Formazione per la Provincia di Lodi

Sono al via i percorsi di formazione per il territorio della Provincia di Lodi relativi al Progetto InLav Lombardia...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Corsi, Lodi
La comunità in festa per Im-Patto Digitale

“La comunità in festa per Im-Patto Digitale” Il semestre finale del progetto Im-Patto Digitale si chiude con una grande festa,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, eventi, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più