Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

F.I.D.U.CI.A. Festival! Iscrizioni aperte

CSV Lombardia Sud2025-07-08T15:48:51+02:00
Pubblicato il
08/07/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna il F.I.D.U.CI.A. Festival, l’appuntamento dedicato al cinema documentario e ambientalista che si svolge nello storico Cinema-Teatro della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Torre de’ Picenardi, in provincia di Cremona. Le iscrizioni alla quarta edizione, in programma tra l’autunno 2025 e la primavera 2026, sono ufficialmente aperte e si chiuderanno il 30 settembre 2025.

FIDUCIA è molto più di un acronimo, significa impegno, visione e responsabilità. Fiducia nel potere del cinema come strumento di consapevolezza collettiva, fiducia nei confronti di un pubblico capace di interrogarsi sul presente e sul futuro, fiducia nella possibilità di costruire un nuovo rapporto con l’ambiente e con la società che abitiamo. In un’epoca in cui il rispetto per la natura e la ricerca di soluzioni sostenibili sono diventati temi urgenti e imprescindibili, il Festival si propone come spazio di riflessione e dialogo attraverso immagini, storie e testimonianze da tutto il mondo.

A partire dal 10 maggio e fino al 30 settembre 2025, il Festival raccoglie film e documentari con una durata superiore ai 30 minuti, prodotti dopo il 1° gennaio 2020. Le opere possono essere già state distribuite online o presentate in altri festival, purché non abbiano partecipato alle precedenti edizioni del F.I.D.U.CI.A.

La selezione sarà curata dalla direzione artistica del Festival. Le opere scelte saranno proiettate all’interno della programmazione, durante la quale il pubblico potrà partecipare attivamente votando per l’assegnazione del Premio del Pubblico. Oltre a questo, verranno assegnati anche il Premio F.I.D.U.CI.A. al miglior film, del valore di 500 euro, e il Premio Speciale della Giuria, pari a 300 euro.

Per candidare la propria opera è possibile inviare un link YouTube o Vimeo all’indirizzo info@fiduciafestival.it, oppure utilizzare la piattaforma FilmFreeway al seguente link: https://filmfreeway.com/fiduciafestival

In caso di dubbi o difficoltà nella candidatura, è possibile contattare l’organizzazione anche telefonicamente al numero
+39 338 7307304. Il regolamento completo e tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale del Festival:
www.fiduciafestival.it/regolamento

Nato nel 2022 come iniziativa culturale indipendente, il F.I.D.UC.I.A. Festival continua a crescere grazie alla partecipazione di registi, spettatori e realtà sensibili ai temi ambientali, offrendo ogni anno un’occasione concreta di confronto tra cinema, territorio e cittadinanza attiva.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più