Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festa rumena con Orizzonti Latini

CSV Lombardia Sud2018-11-21T00:00:00+01:00
Pubblicato il
21/11/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione di promozione sociale e culturale italo romena Orizzonti Latini Cremona organizza la Festa Nazionale della Romania il 24 novembre alla sala Forum Terzo Settore, via Speciano 2 Cremona, ore 17.30.

Programma:

  • Presentazione del libro “Come Fratelli – La fratellanza italo-romena a dieci anni dall’adesione all’Unione Europea”, il primo libro che affronta il complesso tema della fratellanza italo-romena, rispecchiata nella minoranza romena che vive oggi in Italia. Invitati autori del libro Irina Niculescu e Marian Mocanu.
  • Premiazione studenti romeni meritevoli
  • Rinfresco
  • L’evento ha ricevuto il patrocinio del Consolato Generale Romeno di Milano, del Comune di Cremona e Forum Terzo Settore. Parteciperanno rappresentanti dal Consolato Romeno di Milano, Comune e Provincia di Cremona.

“Come Fratelli – La fratellanza italo-romena a dieci anni dall’adesione all’Unione Europea”. A dieci anni dall’ingresso della Romania nell’Unione Europea, è il primo libro che affronta il complesso tema della fratellanza italo-romena, rispecchiata nella minoranza romena che vive oggi in Italia. La presenza dei romeni in Italia è il più grande fenomeno migratorio proveniente da un paese dell’Unione Europea mai avvenuto nella storia italiana.

I sei capitoli del volume puntano la luce su particolari distinti: la fratellanza storica fra i due popoli, aspetti economici, spirituali, risvolti socio-culturali, partecipazione politica e immagine dei romeni attraverso la lente mediatica.

Il volume si impernia su 31 interviste, realizzate esclusivamente per questa ricerca, ad autorevoli protagonisti dell’ondata migratoria rumena in Italia prima e dopo l’ingresso della Romania nell’Unione Europea. Il Ministro Franco Frattini, il Commissario Europeo Corina Creţu, Il Console Mario Moretti Polegato, Monsignor Siluan (Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena), Flavio Tosi, Sergio Chiamparino, Ileana Popovici, Maurizio Molinari (La Stampa), sono alcuni dei personaggi che hanno raccontato la loro esperienza. A questi si aggiungono molte testimonianze di successo di immigrati rumeni che ora fanno parte della società italiana.

Un libro che fa riflettere sul passato, sul presente e sul futuro comune dell’Italia e della Romania in un’Europa unita.

Autori

Marian Mocanu, classe 1971, vive in Liguria da 23 anni, professore di Educazione Fisica . Già Presidente della Lega dei Romeni in Italia, candidato al Senato della Romania per il Collegio Estero, è impegnato da molti anni a sostegno dei diritti dei cittadini romeni nella società italiana. Dal 2004 lavora contro la discriminazione e per la promozione della Romania. Presente con le sue campagne nei media (tre volte ospite di Bruno Vespa su Rai1, sul “TG5” su Canale 5, “Italia sul due” di Rai2, ma anche Radio Capital, Corriere della Sera, Il Giornale, La Repubblica, Libero, il Secolo XIX, Il Sole 24 Ore). Con Europei per l’Italia ha proposto una modifica di legge a favore dell’iscrizione automatica dei cittadini europei sulle liste elettorali.

Irina Niculescu, classe 1979, vive in Piemonte dal 2004. Laureata in Giornalismo e Scienze della Comunicazione a Bucarest, ha lavorato come giornalista e pubblicitaria. In Italia ha collaborato attivamente con l’associazione socio-culturale Ovidio, la Lega dei Romeni e altre realtà per la promozione della storia romena.

L’anno 2018 è anche l’anno del Centenario della Grande Unione del 1918 e tutti gli eventi organizzati sono dedicati a questo momento storico di grande importanza per il nostro popolo. La premiazione degli studenti romeni meritevoli, già alla quarta edizione, si vuole un omaggio alla gloria degli nostri antenati.

#TAG: Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più