Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Festival dei Diritti 2019: più di 9.500 persone per immaginare insieme il futuro comune

CSV Lombardia Sud2020-01-16T10:11:39+01:00
Pubblicato il
21/12/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Oltre 9.500 persone hanno partecipato all’edizione 2019 del Festival dei Diritti conclusasi il 20 dicembre e organizzata da CSV Lombardia Sud insieme a 186 associazioni nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Più di 90 sono stati gli eventi in calendario fra spettacoli, mostre, incontri, presentazioni, film e documentari per immaginare i profili del nostro futuro e recuperare il diritto di viverlo. “Futuro” era infatti il tema portante del Festival dei Diritti 2019, un’edizione che per la seconda volta e con successo crescente ha coinvolto l’intero territorio del Sud Lombardia dando vita a un percorso culturale capace anche di attivare le comunità locali per riflettere insieme e chiamare all’impegno su temi come sostenibilità, lotta agli sprechi e alle discriminazioni, diritti dei minori e dell’infanzia, giovani, generazioni in dialogo, migranti, salute, rivoluzioni digitali, impegno civile, giustizia e legalità, cultura, economia e molto altro ancora.

In provincia di Cremona il Festival è stato reso possibile grazie all’impegno di 58 volontari e al coinvolgimento di 32 enti. Le 16 iniziative in programma hanno richiamato 1700 partecipanti.

Molto apprezzate dal pubblico, soprattutto studenti, le mostre ‘One day in Africa’ e ‘Il prezzo di un sogno’ organizzate nell’ex Chiesa di San Vitale rispettivamente dal Centro Interculturale del Comune di Cremona e da Coop Nazareth, mentre a Crema ha avuto molto successo la mostra fotografica ‘Trough our eyes’ organizzata nelle scuole ‘Abbado’ e ‘Galmozzi’ dal Comune di Crema in collaborazione con l’Associazione Still I Rise dove opera il giovane volontario cremonese Nicolò Govoni.

L’organizzazione del Festival dei Diritti è il frutto di una collaborazione fra il Centro di Servizio CSV Lombardia Sud e gli enti del Terzo settore sensibili al tema dei diritti e attivi nelle quattro province. Un lavoro di squadra che dal 1° novembre al 20 dicembre ha permesso di moltiplicare l’offerta culturale dei territori coinvolti, con un programma sfaccettato, multidisciplinare e privo di steccati capace di trasformarsi anche in un laboratorio di idee, progetti e scambi per l’intera collettività.

«La grande partecipazione di quest’anno – è il commento di Luisella Lunghi, presidente di CSV Lombardia Sud – è la prova di un sentire diffuso che individua nella costruzione di un futuro comune, l’orizzonte entro il quale il volontariato vuole riconoscersi e attivarsi. Le amministrazioni locali che hanno supportato il Festival non si sono limitate a un appoggio solo simbolico, ma hanno condiviso le riflessioni sul tema, realizzando proposte culturali direttamente connesse al benessere delle loro comunità».

Il Festival dei Diritti è stato patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Cremona, Provincia di Lodi, Provincia di Mantova, Provincia di Pavia, Comune di Cremona, Comune di Lodi, Comune di Mantova, Comune di Pavia, Comune di Crema, Comune di Suzzara, Comune di Gonzaga, Consorzio Progetto Solidarietà – Distretto di Mantova.

Con il contributo di Regione Lombardia, Cavarretta Assicurazioni e la collaborazione di Fondazione Banca Popolare di Lodi, Fondazione Teatro Fraschini, Biblioteca Universitaria di Pavia – Mibact.

CSV Lombardia Sud è nato a gennaio 2018 dalla fusione dei CSV di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia. Compito del Centro di Servizio per il Volontariato è lavorare con il territorio a servizio della comunità per renderla più solidale, accogliente e attenta al bene comune attraverso il sostegno e lo sviluppo culturale del volontariato.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
All Department
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più