Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Fiducia Festival, il 27 febbraio tocca ad “Arta”, il docu-film di Fabio Pasini

CSV Lombardia Sud2025-02-26T09:13:37+01:00
Pubblicato il
26/02/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il 27 febbraio 2025 alle ore 21.00, presso il Teatro e Cinema SOMS di Torre de’ Picenardi (CR), nell’ambito della 3ª edizione del Festival Internazionale del Documentario Urbano e del Cinema Ambientalista “FIDUCIA”, verrà proiettato “Arta”, il docu-film di Fabio Pasini. Il regista sarà presente e il pubblico avrà l’opportunità di confrontarsi direttamente con lui, per scoprire il dietro le quinte e approfondire il percorso di ricerca che ha portato alla realizzazione del film.

Il documentario racconta la storia di Giacomo Ferrari, una delle figure più significative del secolo scorso: ingegnere, esule, partigiano, comandante unico, prefetto, costituente, ministro dei trasporti, sindaco e senatore. “Arta” era il suo nome di battaglia all’interno del CNL (Comitato di Liberazione Nazionale) di Parma, in opposizione all’occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia.

Ricordare Giacomo Ferrari non è solo un atto dovuto di riconoscenza per il suo impegno civico e politico, ma un modo per trasmettere alle nuove generazioni il valore della Libertà, della Giustizia e della Democrazia. Le sue stesse parole risuonano ancora oggi con forza:
“Ritenevo che la prima cosa che dovevamo fare noi, che intendevamo criticare la società e cercare di modificarla, era dimostrare che sapevamo compiere il nostro dovere e poi chiedere agli altri di dare e fare quello che noi dicevamo dovessero dare e fare”.

Nel docu-film, Fabio Pasini ripercorre la vita dello zio Giacomo Ferrari attraverso il suo memoriale, gli appunti e gli scritti ritrovati. Un viaggio intimo e diverso tra le montagne dell’Appennino, fatto di incontri con i protagonisti di allora e della riscoperta di luoghi di memoria dimenticati, con un pensiero costante a chi ha lottato per la Libertà di tutti.

Il documentario si concentra su un periodo cruciale della vita di Ferrari, dall’8 settembre 1943 al 20 novembre 1944, giorno in cui il figlio Brunetto, partigiano conosciuto come Franci, venne ucciso dai nazisti. La narrazione storica è affidata a voci femminili, mentre le immagini di copertura ritraggono quei luoghi di memoria vissuti nel presente, creando un ponte emotivo tra passato e presente.

📍 Dove: Teatro e Cinema SOMS, Via Garibaldi 31a, Torre de’ Picenardi (CR)

📅 Quando: 27 febbraio 2025, ore 21.00

📞 Contatti: Info al numero 3387307304

🌐 Sito web: www.fiduciafestival.it

🔗 Social: SOMS 1908

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Sportello Volontariato Estivo a Lodi 2025

Ti piacerebbe incontrare nuove persone, fare nuove esperienze ed essere utile agli altri? Puoi rivolgerti allo Sportello di Volontariato Estivo,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Anziani, Associazioni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più