Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata Internazionale della Donna: a Cremona numerose iniziative e occasioni di confronto

CSV Lombardia Sud2023-03-08T09:54:19+01:00
Pubblicato il
08/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Tante le iniziative e le occasioni di incontro e confronto organizzate in città per la Giornata Internazionale della Donna, un articolato programma per tutto il mese di marzo che pone al centro i diritti e la vita delle donne nella società e nel mondo. Il Comune di Cremona ha inoltre aderito alla campagna promossa da ANCI “Against – contro ogni forma di violenza perpetrata ai danni dei cittadini e delle cittadine in Iran e Afghanistan” e nella serata dell’8 marzo, dalle 18 alle 21, saranno illuminate di giallo le finestre di Palazzo Comunale, per dimostrare la vicinanza alla causa delle donne afghane e iraniane.  Il Consiglio comunale, nella scorsa seduta, ha approvato all’unanimità la mozione proposta dall’ANCI di dedicare le celebrazioni della Giornata internazionale delle donne alla condizione femminile in Afghanistan e Iran, esprimendo ferma condanna, solidarietà e vicinanza alle donne afghane ed iraniane, promuovendo la campagna presso le Autorità nazionali ed internazionali e una ferma presa di posizione contro l’operato dei governi talebano e afghano affinché tutte le violenze in atto abbiano fine.

“Il lavoro delle donne, tra fragilità e opportunità è il titolo dell’incontro che abbiamo organizzato come Settore Politiche Sociali – dichiara Rosita Viola Assessora alle Politiche Sociali e Fragilità con delega alle Pari Opportunità – per confrontarsi sull’accompagnamento e l’inserimento sociale nel mondo del lavoro, gli strumenti, le progettualità, le difficoltà ma anche le azioni più efficaci e le buone pratiche del territorio con diverse esperienze a confronto. Come noto, le categorie più colpite dall’emergenza sanitaria e dalla crisi economica, sono quelle che già erano lavorativamente più svantaggiate, le donne e i giovani in particolare, perché occupano spesso posizioni lavorative meno tutelate o perché sono impiegati nei settori che sono stati più colpiti della crisi. Per le donne che accompagniamo, in quanto vivono situazioni di fragilità, lo è ancor di più. Ed è per questo che vogliamo dedicare a loro uno spazio di approfondimento e riflessione per rilanciare il nostro impegno”.

PROGRAMMA

Dal 28 Febbraio al 28 Marzo 2023- ore 18/20

Sala Zanoni – Via del Vecchio Passeggio, 1 – Cremona

Corso di formazione per volontarie d’accoglienza

A cura di AIDA con il patrocino e collaborazione del Comune di Cremona

Venerdì 3 Marzo – ore 15.30

Sala Consigliare Fondazione Città di Cremona

Piazza Giovanni XXIII, 1 – Cremona

LIDIA POET LA PRIMA AVVOCATA

Evento formativo con la Dott.ssa Ilaria Iannuzzi e Avv. Pasquale Tammaro, autori del libro Lidia Poët. La prima avvocata (Le Lucerne)

Saluti: Avv. Alessio Romanelli, Presidente dell’Ordine Avvocate/i di Cremona, Avv.ta Pia M. Gerevini, Presidente CPO dell’Ordine Avvocate/i di Cremona, Avv.ta Uliana Garoli, Presidente della Fondazione Città di Cremona

A cura del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Cremona

Sabato 4 Marzo 2023 – ore 18.00

Teatro Monteverdi – Via Dante, 149 – Cremona

MARTI SORUL & FESTA DELLA DONNA

A cura di Ansambul Traistuta con il patrocino e collaborazione del Comune di Cremona

Martedì 7 Marzo 2023 – ore 17.30

Salone Bonfatti – Via Mantova, 25 – Cremona

MA QUALE FESTA?! STEREOTIPI E RUOLI DI GENERE: NE VOGLIAMO PARLARE?

Incontro con Avv. Stella Abbamonte, Presidente “I care, we care” con la partecipazione di Beatrice Ponzoni, giornalista.

Durante l’evento la compagnia teatrale La Casta D. porterà in scena lo spettacolo maDame

A cura di CGIL Cremona – CGIL Collettive 365 – I care, we care in collaborazione con Casta D, con il patrocino del Comune di Cremona

Mercoledì 8 Marzo 2023 – ore 17.00

SalaEventi – Piazza Stradivari, 7 – Cremona

IL LAVORO DELLE DONNE. Tra fargilità e opportunità

Accompagnare e sostenere l’inserimento lavorativo delle donne

Incontro pubblico con Rosita Viola, Assessore alle Politiche Sociali e Fragilità e Cristina Pugnoli, Consigliera di Parità della provincia di Cremona

Francesca Ramazzotti e Martina Rossetti, Settore Politiche Sociali Comune di Cremona

Graziano Pirrotta, Direttore Azienda Sociale Cremonese

Serena Bassani, specialista mercato e servizi per il lavoro della Provincia di Cremona – Settore Lavoro e Formazione

Paola Freddi, Presidente La Casa di Ale onlus, Chiara Persico e Vanessa Corazza – Coop. Soc. Gamma

con esperienze terrioriali  e testimonianze a confronto

A cura di Comune di Cremona – Assessorato Pari Opportunità

Mercoledì 8 Marzo 2023

Ben-Essere Donna

Open Day dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella. Visite e consulenze senologiche gratuite

A cura di ASST Cremona e ATS Val Padana con il patrocinio di Comune di Cremona, Comune di Casalmaggiore, Comune di Soresina, Apom onlus e Andos onlus.

Mercoledì 8 Marzo 2023 -ore 17.00

Donne UICI – Unione Italiana Ciechi Cremona

Incontro online sulla piattaforma Zoom con Emi Mori, attrice ed appassionata lettrice, presenterà alcuni testi scritti da donne o testimonianze di donne che si sono distinte nel mondo della cultura, arte, spettacolo, sport.

L’evento  salvo imprevisti, verrà trasmesso contemporaneamente, in videoconferenza, attraverso la pagina Facebook Unione Italian dei Ciechi e degli Ipovedenti Cremona.

A cura di UICI Cremona

Mercoledì 8 Marzo 2023 – ore 18.00

Sala Mercanti – CCIAA Cremona – Via Baldesio, 12 – Cremona

STORIE DI SUCCESSO:QUATTRO DONNE SI RACCONTANO

Incontro con Claudia Balotta, Ilaria Castiglioni, Federica Mazzetti, Valentina Rodini

Coordina: Francesca Morandi, giornalista de La Provincia

A cura di Soroptimist International Club Cremona

Mercoledì 8 Marzo 2023 – ore 18.00

Casa di Nostra Signora – Via E. Sacchi, 15 – Cremona

Rassegna “IL PANE E LE ROSE”

Musica e Storia a Casa di Nostra Signora – Terza Edizione – Marzo/Maggio 2023

Primo appuntamento con Maestre e allievi – I gruppi da camera dell’IIS Stradivari

Ingresso libero

A cura di Casa di Nostra Signora – Istituto di Istruzione Superiore Antonio Stradivari Cremona

Venerdì 10 Marzo 2023 – ore 17.30

SalaEventi – Piazza Stradivari, 7 – Cremona

GRANDI ARTISTE. La difficile strada delle donne nel mondo dell’arte

Conferenza con il Dott. Simone Fappanni critico e storico d’arte.

A cura di Comune di Cremona – Assessorato Pari Opportunità

Martedì 12 Marzo 2023 . ore 20.30

Cinema Chaplin – Via Antiche Fornaci, 58 – Cremona

GLI ORSI NON ESISTONO

Proiezione del film di Jafar Panahi con l’intervento di Anahita Zanani, attivista di origine iraniana, e un rappresentante di Amnesty International e di Francesca Morandi, giornalista de La Provincia.

L’evento si inserisce nell’ambito del progetto organizzato dalla Camera Penale Lombardia Orientale “Giuseppe Frigo” che prevede iniziative in diverse città per sensibilizzare sulla situazione in Iran

A cura della Camera Penale Lombardia Orientale con il patrocinio del Comune di Cremona

Domenica 19 Marzo 2023 – Partenza ufficiale ore 9.00

Parco Colonie Padane

  • LA CORSA ROSA

Camminata ludico-motoria che coinvolge la città attraverso due percorsi di 5km (non competitiva) e 10km all’interno del centro urbano.

A cura di Comitato Territoriale UISP col patrocinio del Comune di Cremona, del Panhatlon Cremona, dell’ATS Valpadana, Dell’ASST Cremona, Provincia di Cremona e Consigliera di parità, in collaborazione con il gruppi podisti : DLF Cremona, RunToMe, Marathon Cremona, Triathlon-Duathlon Cremona, Compagnia Corridori Cremona 3C, Cremona Corre

Venerdì 24 Marzo 2023 – ore 10/12.30

L’EMANCIPAZIONE DELLA DONNA NELLO SPORT E ATTRAVERSO LO SPORT.

Dalla Carta Europea dei diritti delle donne nello sport alla pratica quotidiana. Riflessioni e prospettive”

Incontro organizzato da Zonta Club Cremona con il Liceo S. Anguissola per presentare le esperienze di alcune giovani donne del mondo dello sport nazionale (dirigenti e atlete).

Due le sedi in cui si svolgerà l’incontro: Liceo S. Anguissola e IIS Torriani.

A cura di Zonta Club Cremona con il patrocinio del Comune di Cremona

Venerdì 31 Marzo 2023 – ore 21.00

Teatro Monteverdi – Via Dante, 149 – Cremona

LA COLPA NON E’ MIA

Spettacolo teatrale della compagnia, tutta al femminile, La Casta D.

A cura di AIDA con il patrocino e collaborazione del Comune di Cremona

Gli eventuali aggiornamenti saranno pubblicati sulla pagina FB – Centro Locale di Parità Comune di Cremona

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più