Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024: le iniziative del Comune di Cremona

CSV Lombardia Sud2024-10-15T18:05:47+02:00
Pubblicato il
15/10/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno il Comune di Cremona aderisce alla campagna di comunicazione e sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024 – Diritto al cibo per una vita e un futuro migliore, promossa dalla FAO, in programma mercoledì 16 ottobre.

Il Comune, che patrocina l’iniziativa, contribuirà infatti alla divulgazione delle importanti tematiche al centro della Giornata con la diffusione di materiale pubblicitario in tutta la città. Lo spot ufficiale (https://www.fao.org/world-food-day/it) è in questi giorni in proiezione nelle sale cinematografiche cittadine e la sera del 16 ottobre le finestre di Palazzo Comunale saranno illuminate di blu, colore simbolo dell’evento.

Nato per commemorare la fondazione dell’Organizzazione avvenuta nel 1945, l’evento viene celebrato in oltre 150 paesi, tanto da essere considerato uno dei giorni maggiormente noti del calendario delle Nazioni Unite. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2024 celebra infatti il 79° anniversario della FAO e dà il via alle celebrazioni dell’80° anniversario di questa importante organizzazione delle Nazioni Unite, che inizieranno a gennaio 2025, un momento per riflettere su come sia necessario lavorare, a livello globale, per affrontare le sfide legate alla sicurezza alimentare e all’agricoltura.

Il tema scelto quest’anno è “Diritto al cibo per una vita e un futuro migliori”. Obiettivo è l’invito a riflettere sull’importanza basilare del cibo, quale terza esigenza fondamentale, dopo aria e acqua. Nonostante la sovrabbondanza e ampia varietà di alimenti nutrienti, la presenza di persone che soffrono la fame e non riescono a permettersi di seguire una dieta sana è infatti ancora altissima. Una situazione aggravata da conflitti armati, cambiamenti climatici e crisi economiche. La giornata diviene perciò occasione per promuovere atti concreti che contribuiscano, anche nel quotidiano, all’adozione di stili di vita sostenibili.

Tra le attività organizzate dalla FAO, da segnalare in particolare la cerimonia ufficiale della Giornata, che si terrà alle 10.00 del 16 ottobre, e il Forum Mondiale dell’Alimentazione, alle ore 10 del 17 ottobre. Entrambi gli eventi potranno essere seguiti in streaming su fao.org (https://www.fao.org/webcast/home/en/).

Sino all’8 novembre prossimo ci si potrà inoltre iscrivere al concorso poster (https://www.fao.org/world-food-day/contest/it), riservato a bambini e ragazzi di età compresa tra 5 e 19 anni.  I vincitori saranno annunciati a dicembre e riceveranno un certificato e un pacco dono a sorpresa.

L’Organizzazione ha messo inoltre a disposizione materiale per le scuole dell’infanzia e primarie che si può liberamente scaricare dai seguenti link:

  •  https://openknowledge.fao.org/items/bdaad752-b3c0-4ade-a669-9ec955793959
  • https://openknowledge.fao.org/items/65ef1222-1f6e-4471-9c71-5fcb0ba9e8fc
#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

La solidarietà non ha confini: oltre 2,7 tonnellate raccolte a Mantova con “Dona una Spesa”

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Giardini di Cultura 2025 – Metti un sabato a Parco Te

Appuntamento sabato 31 maggio 2025 al Parco Te con Giardini di Cultura COLTIVIAMOCI, questo il tema dell’undicesima edizione di Giardini...

29 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Camminata Metabolica

L’Associazione Diabetici del Lodigiano in collaborazione con Coni - Gns e Camminata Metabolica in occasione della Giornata Nazionale dello...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più