Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il Comune di Cremona aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

CSV Lombardia Sud2023-09-15T12:29:39+02:00
Pubblicato il
15/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Cambia Stile, vai in bici! è lo slogan che quest’anno caratterizza la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile alla quale aderisce il Comune di Cremona raccogliendo l’invito e le indicazioni del Ministero della Transizione Ecologica ad organizzare attività per i propri cittadini orientate alla mobilità lenta e al tema della sostenibilità.

La Settimana Europea della Mobilità è divenuta da diversi anni un appuntamento consolidato per tutte le amministrazioni che si impegnano al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia del proprio territorio, tramite anche comportamenti consapevoli in grado di migliorare la mobilità urbana prediligendo lo spostamento a piedi e in bici, quando possibile. Ogni anno, infatti, in questo periodo, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita.

E così fa anche il Comune di Cremona con questa campagna che cerca di evidenziare e promuovere le sinergie tra le persone e i luoghi, con creatività e impegno per aumentare la consapevolezza sulla mobilità “a zero emissioni” e promuovere il cambiamento comportamentale a favore di un comportamento più dinamico.

Il Comune, in collaborazione con FIAB Cremona Biciclettando, promotore dell’iniziativa, ha individuato per quest’anno una serie di attività per stimolare la cittadinanza a ripensare alle proprie abitudini quotidiane negli spostamenti rendendoli più sostenibili, partendo dal Piano della Mobilità e della Sosta e dal BiciPlan, favorendo in particolare l’utilizzo delle numerose piste ciclabili cittadine realizzate nel corso dell’ultimo triennio, che hanno implementato la rete ciclabile urbana, così da consentire utilizzare in modo più facile e sicuro mezzi a zero emissioni. Qui di seguito le iniziative in programma.

martedì 19 settembre – Posizionamento della pompa (riparata) in largo Boccaccino;

mercoledì 20 settembre “Il Giusta Bici” – In occasione del mercato settimanale, presso la pagoda dei giardini di piazza Roma dalle ore 9 alle ore 13, la Ciclofficina offrirà un controllo e piccole riparazioni, informazioni su piste ciclabili, ciclista illuminato, contrasto al furto. Uno spazio-laboratorio per conoscere come regolare i freni, riparare una foratura e molto altro; dalle ore 9:30 alle ore 11:30, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, si parlerà di come essere corretti nell’uso delle piste ciclabili e sulla circolazione dei velocipedi in area pedonale, in area mercato e di come essere illuminati di sera e su come contrastare il furto della nostra preziosa bici; dalle ore 16 fino alle ore 18 in via Massarotti, angolo via Spalato e angolo via Ghinaglia, si spiegherà ai ciclisti e gli automobilisti il funzionamento corretto delle corsie ciclabili e delle case avanzate, una novità per la città.

giovedì 21 settembre “Ciclista illuminato” – Dalle ore 20:30 alle ore 22, in corso Vittorio Emanuele II (di fianco al teatro Ponchielli), i volontari di FIAB, in collaborazione con gli agenti della Polizia Locale, saranno presenti per sensibilizzare i ciclisti sull’importanza dell’utilizzo delle luci di sera distribuendo apposito materiale informativo.

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Successo per l’iniziativa “Dona una Spesa” 2025: raccolti oltre 5mila kg di generi alimentari in provincia di Cremona

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Color Relationship – Vita e arte senza confini”

Venerdì 30 maggio alle ore 17.30, presso il Parco del Volontariato nel quartiere Zaist di Cremona, verrà presentato l’esito...

27 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più