Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Il territorio in rete per prevenire il gioco d’azzardo

CSV Lombardia Sud2018-06-06T00:00:00+02:00
Pubblicato il
06/06/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Proseguono le attività di Gioco Sapiens, progetto per lo sviluppo e il consolidamento di azioni di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico, che vede il Comune di Cremona capofila (con il contributo di Regione Lombardia) in rete con diversi Comuni del Distretto, istituzioni e realtà del privato sociale del territorio. Il progetto sviluppa azioni in diversi ambiti di intervento: informazione e comunicazione, formazione, ascolto e orientamento, mappatura e contestuale azione di controllo e vigilanza, ricerca.

I partner della rete progettuale, sia pubblici che privati, hanno definito un piano per la sensibilizzazione e informazione della popolazione sul tema del GAP – Gioco d’Azzardo Patologico. E’ stato così predisposto materiale informativo per la divulgazione delle iniziative, la conoscenza della problematica della dipendenza e dei servizi a cui rivolgersi per ascolto e consulenze.

Il gioco d’azzardo patologico viene definito come una dipendenza senza sostanza. Nel gioco d’azzardo il caso prevale sull’abilità, sull’apprendimento, sull’aumento delle probabilità di vincere con l’aumento dell’esercizio e della pratica.

Importante in questo è il supporto dei mezzi di informazione per diffondere i contatti della rete di servizi perché la vera vincita è smettere. Per rimanere aggiornati sugli eventi in programma si invita a seguire anche la pagina facebook dedicata “GIOCO SAPIENS”.

Programma delle iniziative

Martedì 5 giugno – ore 21

In occasione della festa scolastica presso il Comune di Grontardo, la Cooperativa COSPER effettuerà un intervento di promozione e sensibilizzazione.

Mercoledì 6 giugno – ore 21

Incontro informativo presso il Comune di Vescovato con la Cooperativa COSPER

Venerdì 8 giugno – ore 21

Incontro presso la Parrocchia di Cristo Re con il Consultorio UCIPEM

Sabato 9 giugno – ore 15

In occasione della manifestazione “CAMBOSPORT” al quartiere Cambonino, punto informativo con il Consultorio UCIPEM

Domenica 10 giugno – ore 21

Incontro presso la Parrocchia di S. Ambrogio con il Consultorio UCIPEM

Martedì 12 giugno – ore 14.30

Intervento presso la Comunità di Bessimo di Gabbioneta Binanuova

Martedì 12 giugno – ore 17.30

Incontro presso la Comunità di Bessimo di Cremona

Martedì 12 giugno – ore 21

Intervento da parte della Cooperativa COSPER presso la Biblioteca di Persichello

Giovedì 21 giugno – ore 18.30

Incontro informativo nel Comune di Casalbuttano ed Uniti con la Cooperativa BESSIMO

#TAG: Cremona  Legalità  

NOTIZIE CORRELATE

Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
CSV Lombardia Sud pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più