Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Interventi a sostegno dell’inserimento lavorativo delle persone con disabilità

CSV Lombardia Sud2021-03-02T12:47:36+01:00
Pubblicato il
23/02/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Da alcuni giorni sono operative, in provincia di Cremona, due misure volte a sostenere l’inserimento lavorativo di persone disabili. Si tratta di misure rilevanti, soprattutto in questo periodo così difficile per l’occupazione, che prevedono servizi per oltre un milione di euro. Gli interventi sono rivolti alle persone disabili e ai datori di lavoro che hanno l’obbligo di assumere lavoratori disabili.

Gli interventi dedicati alle persone sono riassunti nella cosiddetta “Dote lavoro disabili”. Si tratta di un’iniziativa finanziata dalla Regione Lombardia, attivata dalla Provincia di Cremona, e dedicata a persone disabili disoccupate iscritte negli elenchi del collocamento mirato previsto dalla legge n. 68/99, che disciplina le speciali modalità di inserimento lavorativo riservate alle persone disabili.

La “Dote lavoro disabili” prevede due ambiti di intervento per complessivi 370.000 euro:
Il primo, cosiddetto di “Inserimento lavorativo”, è dedicato alle persone disabili che sono in cerca di una prima occupazione o di una nuova occupazione. Il secondo, cosiddetto di “Mantenimento in azienda”, è attivabile per i lavoratori disabili che attraversano una fase di difficoltà nella loro presenza in azienda (e/o cooperativa sociale) a causa di un aggravamento delle condizioni di salute, di significative variazioni nell’organizzazione aziendale oppure nella fase iniziale del rapporto di lavoro. Gli utenti beneficiari di “Dote” potranno fruire di vari servizi: valutazione delle capacità e delle competenze lavorative, percorsi di formazione, sostegno nella ricerca attiva del lavoro (redazione e diffusione del curriculum), individuazione del posto di lavoro più idoneo, realizzazione di esperienze di tirocinio e accompagnamento al lavoro presso un’azienda o una cooperativa.

L’utente viene seguito da un tutor per tutta la durata dell’intervento.

Per attivare questi servizi gli interessati possono presentare la propria candidatura a partire dal 22/02/2021, fino ad esaurimento delle risorse, secondo le seguenti modalità:
1. compilando il modulo di adesione disponibile sul sito web della Provincia di Cremona (www.provincia.cremona.it);
2. rivolgendosi al Centro per l’Impiego competente per domicilio;
3. contattando un operatore accreditato fra quelli indicati in un elenco che sarà a breve pubblicato nella home page del sito della Provincia.

Per informazioni:

Servizio Politiche del Lavoro per i disabili della Provincia di Cremona
Telefono: 0372/406534
Email: collocamento.disabili@provincia.cremona.it

La seconda misura è quella rivolta ai datori di lavoro e va sotto il nome di “Dote Impresa collocamento mirato”. La misura mette a disposizione dei datori di lavoro risorse e servizi destinati a sostenere l’ingresso e la permanenza nel mercato del lavoro delle persone con disabilità per un importo complessivo pari a 725.000 euro. Un intervento, quindi, a sostegno dei datori di lavoro che, come detto, abbiano l’obbligo di assumere uno o più lavoratori disabili, secondo le prescrizioni della legge 68/99, e che non godano delle sospensioni dall’obbligo previste dalle apposite normative.

La misura prevede:

a) incentivi economici all’assunzione e all’ospitalità di percorsi di formazione e tirocinio

b) servizi di consulenza, formazione e accompagnamento al datore di lavoro per l’ottemperanza alla legge 68/99

c) contributi per l’acquisto di ausili e per l’adattamento del posto di lavoro

d) creazione di nuovi ambienti di lavoro attraverso la costituzione di “Isole formative”

e) contributi per la creazione di postazioni di smart working per i lavoratori disabili già occupati

f) contributi per la creazione di nuove cooperative sociali o di nuovi rami di impresa sociale da parte di cooperative sociali di tipo B

La misura è dedicata ad imprese, profit e non profit, di qualsiasi dimensione e settore di attività, con sede legale e/o operativa nel territorio della provincia di Cremona. Ulteriori requisiti di dettaglio sono definiti negli specifici avvisi reperibili nella home page del sito della Provincia di Cremona (http://www.provincia.cremona.it). E’ possibile richiedere gli incentivi economici per le assunzioni e i tirocini fino al 31/12/2021 e fino al 30/09/2021 per i contributi alle cooperative, i servizi di consulenza, l’acquisto di ausili, le “Isole formative” e lo smart working.

#TAG: Competenze  Cremona  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Un momento di condivisione e scoperta a Cascina Moreni

Domenica 8 giugno 2025, a partire dalle ore 18, vi invitiamo a trascorrere un momento conviviale pensato per incontrarsi,...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Successo per l’iniziativa “Dona una Spesa” 2025: raccolti oltre 5mila kg di generi alimentari in provincia di Cremona

Anche quest’anno, l’iniziativa solidale “Dona una Spesa”, promossa da Conad Centro Nord in collaborazione con CSV Lombardia Sud ETS...

28 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Color Relationship – Vita e arte senza confini”

Venerdì 30 maggio alle ore 17.30, presso il Parco del Volontariato nel quartiere Zaist di Cremona, verrà presentato l’esito...

27 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più