Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Io non rischio” sabato 15 ottobre in piazza Garibaldi a Casalmaggiore

CSV Lombardia Sud2022-10-11T15:04:35+02:00
Pubblicato il
11/10/2022
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Io non rischio è una campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile, promossa dal Dipartimento di Protezione Civile e da Ingv, Anpas, Cima e ReLUIS, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Anci, che anche quest’anno si svolgerà in varie piazze italiane.

Sabato 15 ottobre 2022 i Volontari del Gruppo Comunale di protezione Civile “Il Grande Fiume”, saranno presenti dalle 9.00 alle 17.30 in piazza Garibaldi a Casalmaggiore.  In particolare dalle 9.00 del mattino sarà possibile visitare la stanza sismica, appositamente allestita per l’evento con l’obiettivo di far vedere cosa accade in una abitazione in caso di terremoto se non correttamente arredata. I partecipanti riceveranno consigli utili per il corretto allestimento degli arredamenti di casa.

Alle ore 14.30, con partenza da Via Saffi (ex Acquedotto), i volontari accompagneranno i partecipanti in passeggiata alla scoperta di Casalmaggiore e dei segni visibili lasciati dalle piene del Po, inoltre prima della partenza chi lo desidera potrà anche salire sulla torre Littoria per ammirare Casalmaggiore e il Po dall’alto.

Si raccomanda a chi vorrà salire di presentarsi entro le 14.00. La partecipazione è gratuita. Alle ore 16.00 tutti in piazza per la “Merenda in Giallo”, un momento di convivialità a conclusione della manifestazione, durante il quale ognuno potrà portare qualcosa da mangiare e bere in condivisione.

Gli organizzatori consigliano di portare alimenti e bevande confezionati e soprattutto di indossare qualcosa di giallo, visto che questo è il colore simbolo della Campagna di “Io Non Rischio”. Durante tutta la giornata i volontari del Grande Fiume saranno a disposizione per informazioni sulle buone prassi di autoprotezione in caso di calamità. Per informazioni è possibile visitare la pagina Facebook oppure chiamare al numero 34708110791.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più