Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

La Rete Antidiscriminazioni di Cremona di amplia: aderiscono CSV Lombardia Sud ETS, ATS Insieme e comitato Cremona Pride

CSV Lombardia Sud2024-12-12T12:19:20+01:00
Pubblicato il
12/12/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Si è riunita la Rete Antidiscriminazioni di Cremona, costituita nel 2018 con l’obiettivo di prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione basata su genere, disabilità, nazionalità, religione, orientamento sessuale, identità di genere, età e ogni altro fattore. Promossa e coordinata dallo Sportello Antidiscriminazioni del Comune di Cremona promuove la più ampia collaborazione tra enti e associazioni del territorio. Tra le sue finalità vi sono la promozione di politiche volte a consolidare e rendere più efficaci la collaborazione tra enti, associazioni e servizi del territorio nel contrasto alle discriminazioni.

L’assemblea annuale è stata l’occasione di presentazione alla Rete dell’Assessora alle politiche sociali e fragilità con delega anche alle pari opportunità, Marina Della Giovanna, che ha sottolineato “la volontà della nuova Amministrazione comunale di promuovere il potenziamento delle attività portate avanti dalla Rete con particolare riferimento alla diffusione della cultura del rispetto dei diritti umani e delle pari opportunità” e ha illustrato alcune delle linee programmatiche di mandato che vanno in questa direzione.

L’assemblea ha approvato le richieste di adesione di tre nuove realtà: Comitato Cremona Pride, CSV Lombardia Sud ETS e ATS Insieme (Casa Arcobaleno) che entrano a far parte della Rete portando nuove forze e competenze, oltre a consentire un ampliamento territoriale. Grazie ai nuovi ingressi, sale a più di venti il numero delle associazioni ed enti partecipanti.

Nel corso dell’incontro é stato inoltre proposto l’avvio di una nuova modalità di lavoro attraverso la costituzione di tavoli tematici al fine di consentire alla Rete di affrontare le principali problematiche in modo più efficace e strutturato, pur mantenendo una visione intersezionale che tenga conto della complessità e delle interconnessioni tra le diverse forme di discriminazione che si registrano sul territorio. Saranno quindi portati avanti filoni di lavoro dedicati, per esempio, alla questione dell’abitare e del diritto alla casa, al diritto alla salute, alla condizione giuridica dello straniero per quanto attiene all’accesso al lavoro e alle prestazioni sociali, alle tematiche di discriminazione della comunità LGBT+ e all’organizzazione di eventi di sensibilizzazione.

La Rete Antidiscriminazioni di Cremona continuerà ad operare in sinergia con enti pubblici, organizzazioni del Terzo Settore e parti sociali per garantire un supporto concreto alle vittime di discriminazione e realizzare azioni congiunte di comunicazione, sensibilizzazione e formazione per la prevenzione e il contrasto di stereotipi e pregiudizi con particolare riferimento ai giovani ed in collaborazione con le istituzioni scolastiche.

#TAG: Cremona  CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più