Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Marcia della Pace per le scuole cittadine

CSV Lombardia Sud2019-10-04T11:24:57+02:00
Pubblicato il
04/10/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel 2005 con la legge n. 24 viene istituita la Giornata della Pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a culture e religioni diverse, nella data del 4 ottobre in onore dei patroni speciali d’Italia S. Francesco d’Assisi e S.Caterina da Siena, quale solennità civile. Dal 2015, con la legge n. 110, nella stessa data viene celebrata la giornata del Dono per promuovere scelte di impegno e partecipazione.

Dal 2006, grazie anche al protocollo d’intesa fra MIUR e Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani, si tiene a Cremona la Marcia della Pace organizzata dalla scuola elementare Realdo Colombo. Dallo scorso anno la Marcia coinvolge tutte le scuole che aderiscono all’intesa di Passo dopo Passo: Associazione umanitaria, attivata dopo il terribile terremoto del 2015 che ha distrutto il Nepal, per la ricostruzione della Khaniyakharka Scool nel Nuwakot District. Le scuole si riuniranno alle ore 09.45 in Piazza del Comune da cui partirà il corteo alle ore 10.00.

Il percorso prevede il passaggio in Piazza della Pace, proseguendo per Via Monteverdi e la Galleria XXV Aprile e infine giungere ai giardini pubblici di Piazza Roma. Attorno al gazebo dei giardini si svolgerà un momento di canto e di riflessione a partire da alcune frasi che le scuole hanno dipinto su striscioni colorati che rappresentano i colori della bandiera della pace. Tra le altre: Scuola Media di Levata “Il senso morale di una società si misura su ciò che fa per i suoi bambini” Dietrich Bonhoeffer; Scuola Colombo “Il bambino è insieme na speranza e una promessa per l’umanità” Maria Montessori; Scuola Media Virgilio “Continueremo il nostro viaggio per la pace e nessuno ci potrà fermare” Malala Yousafzai; Scuola Manzoni “ Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste” Albert Einstein.

Oltre 600 alunni e studenti, più di 50 insegnanti: ancora una volta una complessa, difficile ma meravigliosa intesa tra scuole di diverso ordine grazie alle Reti territoriali.

La Marcia diventi anche quest’anno una Festa, per imprimere nella memoria dei nostri giovanissimi alunni quanto sia importante difendere per tutti i diritti per noi ormai acquisiti.

#TAG: Cremona  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Sportello ‘Digitale facile’ a Casalmaggiore

E' attivo da martedì 29 luglio 2025 un nuovo servizio al cittadino del Circolo ACLI di Casalmaggiore, lo Sportello...

21 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più