“Oltre il confine, l’incontro”, strumenti, saperi e relazioni per accompagnare i MSNA
ARCI Porto Sicuro Crema ha organizzato un ciclo di formazione gratuito costituito da tre incontri:
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025 DALLE 9:00 ALLE 13:00 – ONLINE
“Le migrazioni Italia-Egitto. I contesti di partenza. Tatoun come caso studio”
Formazione condotta dal Dott. Daniele Cantini, antropologo, il quale farà un approfondimento sul contesto di origine egiziano e come le emigrazioni abbiano portato un cambiamento socio-economico.
MERCOLEDÌ 03 GIUGNO 2025 DALLE 9:00 ALLE 16:00 – IN PRESENZA A CREMA (il luogo verrà definito successivamente)
“Per una poetica della relazione: come educare nel rispetto del contesto d’origine”
Condurrà il modulo la Prof.ssa Paola Gandolfi, docente di Migrazioni transnazionali all’Università degli Studi di Bergamo. In un tempo in cui le migrazioni sono sempre più complesse e molte persone presentano forti fragilità e/o vulnerabilità, cercheremo strumenti pratici per condurre un’attività educativa utilizzando i background socio-culturali come strumento di aiuto.
MERCOLEDÌ 18 GIUGNO 2025 DALLE 9:00 ALLE 13:00 – IN PRESENZA A CREMA (il luogo verrà definito successivamente)
“MSNA, tra normative nazionali e prassi territoriali”
Condurranno i moduli il Dott. Edoardo Vola e la Dott.ssa Selene Migliorato. Esploreremo la cornice normativa attuale, e le varie interpretazioni e le criticità concentrandosi sulle procedure specifiche dei nostri territori.
Il corso è in fase di accreditamento al CROAS Lombardia. Attestato di frequenza con l’80% di presenza.