Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Onde nel Gerundo: scopri la sezione locale dell’Istituto Ramazzini di Bologna e Centro di Ricerca Cesare Maltoni

CSV Lombardia Sud2024-05-14T11:48:30+02:00
Pubblicato il
14/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’Istituto Ramazzini di Bologna e Centro di Ricerca Cesare Maltoni è una cooperativa sociale onlus che da decenni si occupa di ricerca sul cancro e sulle malattie ambientali e la sezione territoriale soci “Onde nel Gerundo” è la prima e unica sezione della Lombardia, nata a Crotta d’Adda nel 2019 e che attualmente conta più di 200 soci nel territorio cremonese.

L’Istituto Ramazzini, www.istitutoramazzini.it, è un istituto di ricerca totalmente indipendente che si occupa anche di prevenzione oncologica, diagnosi precoce e di divulgazione scientifica.

La sezione Onde del Gerundo di Crotta d’Adda ha la mission di far conoscere sul territorio l’impegno dell’Istituto nella ricerca attraverso conferenze tenute dai ricercatori dell’Istituto stesso, per esempio quest’anno abbiamo già organizzato conferenze in alcune scuole superiori di Cremona, e di sostenerlo attraverso attività di volontariato volte alla raccolta fondi.

Per saperne di più sulle attività dell’Istituto, leggi la brochure (PDF)

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Biciclettata Inclusiva – Giovani Smart 2.0

"BICICLETTATA INCLUSIVA – GIOVANI SMART 2.0" Venerdì 13 giugno – Giovani connessi tra ambiente e territorio Anffas Cremona, in collaborazione con...

12 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cittadinanza attiva, Cremona
Rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”

Il Comune di Cremona organizza la rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”; primo incontro è previsto giovedì 12...

11 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Cremona
A Casalmaggiore – Fritto sotto le stelle

Il Circolo ACLI di Casalmaggiore “Don Paolo Antonini” organizza per giovedì 12 giugno 2025 Fritto sotto le stelle, serata...

11 Giugno 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più