Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

One Billion Rising a Cremona il 14 febbraio 2023

CSV Lombardia Sud2023-02-09T11:18:09+01:00
Pubblicato il
09/02/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Anche quest’anno ONE BILLION RISING fa sentire la propria voce contro ogni forma di abuso e violenza maschile su donne e bambine. One Billion Rising è il più grande evento mondiale contro la violenza di genere, coinvolge 200 paesi del pianeta, mobilitando un miliardo di persone unite nell’affermare una cultura del rispetto e della solidarietà. Eve Ensler, attivista americana, drammaturga e autrice del celebre I Monologhi della vagina, dal 2013 ha promosso la mobilitazione di ONE BILLION RISING, iniziativa che punta a diffondere la cultura del rispetto, aprendo un nuovo dibattito sui diritti, le disuguaglianze economiche e lo sfruttamento delle donne in tutto il mondo.

OBR è un atto festoso e non violento che vuole trasformare il 14 febbraio in una giornata di riscatto universale dalle ingiustizie che subiscono quotidianamente le donne di tutto il mondo. La campagna è sostenuta da organizzazioni come Amnesty International e Equality Now, nonché da testimonial d’eccezione come Robert Redford, Yoko Ono, Naomi Klein, Jane Fonda, Laura Pausini, il Dalai Lama, Anne Hathaway. In occasione della decima edizione della campagna e della mobilitazione mondiale, il messaggio One Billion Rising 2023 è proprio quello dell’importanza della libertà delle donne.

A Cremona la campagna One Billion Rising è promossa da: ReteDonne Se Non Ora, Quando? e dal Coordinamento Danza Cremona, con la collaborazione del Forum del Terzo Settore di Cremona e del Cremonese, di Amnesty International, delle associazioni AIDA e  Donne Senza Frontiere. L’iniziativa rientra nel percorso di contrasto alla violenza di genere realizzato da ReteDonne LAB-ODV per la “Trama dei diritti” a cura del CSV Lombardia SUD. Parteciperanno le classi del Liceo Aselli e del Liceo Anguissola che stanno realizzando i progetti “Donne nella scienza” e “A scuola contro la violenza sulle donne”. Hanno aderito alla campagna anche associazioni di volontariato; tra le prime adesioni: Arcigay Cremona “La Rocca”, Articolo 32, Auser Provinciale, CGIL Cremona, Collettive 365, CISL, Università Popolare – Scuola di Pace. l’iniziativa ha il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e della Consigliera di parità della Provincia di Cremona.

Il flsh mob One Billion Rising 2023 si terrà mercoledì 14 febbraio ore 15.30 presso PIAZZA DEL COMUNE, CREMONA.

La partecipazione è libera, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

Info:
www.onebillionrising.org

www.obritalia.livejournal.com

mail:

retedonnelab@gmail.com

donnepunto@gmail.com

coordinamentodanzacremona@gmail.com

facebook:

ReteDonne Se Non Ora Quando? Cremona

Coordinamento Danza Cremona

#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più