Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Piedibus, volontari per accompagnare i bambini a scuola cercasi

CSV Lombardia Sud2024-10-24T11:25:07+02:00
Pubblicato il
24/10/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Le lezioni alle scuole primarie sono da poco iniziate e il suono della campanella porta con sé anche l’esperienza oramai collaudata del Piedibus, servizio che in alcune scuole ha preso avvio con l’inizio di ottobre. In particolare sono già operative la Monteverdi con quattro linee, la Bissolati con due linee, la Bianca Maria Visconti con una linea, e la Capra Plasio con due linee.

Si potrebbero attivare altre linee se fosse maggiore la disponibilità di adulti che svolgano la funzione di accompagnatori. Per questo motivo l’Assessorato alle Politiche Educative e Istruzione del Comune di Cremona lancia un appello ad aspiranti volontari: chiunque può aiutare a mantenere e rafforzare il progetto Piedibus.

E’ semplice: si tratta di accompagnare a piedi un gruppo di bambini camminando per circa mezz’ora seguendo un percorso definito, come vere e proprie linee dell’autobus, che da un capolinea, attraverso una o più fermate, arriva a scuola. Per ogni gruppo gli accompagnatori sono almeno due e tutti, bambini e accompagnatori, indossano una pettorina catarifrangente. Per i volontari accompagnatori è possibile qualsiasi frequenza: due volte a settimana, una volta alla settimana, una volta ogni due settimane, qualsiasi disponibilità è più che gradita.

Il Piedibus è un modo alternativo e divertente per recarsi a scuola, che coniuga benessere, sostenibilità e sicurezza: andare a scuola con il Piedibus fa bene alla salute, non inquina, riduce il traffico nelle strade, è divertente, economico e fa apprezzare a tutti il piacere di stare in compagnia.

Il servizio Pedibus è attivo da ottobre 2024 a inizio giugno 2025 e le linee si possono attivare durante tutto l’anno scolastico. L’impegno per un accompagnatore è dalle ore 07:40 alle 08:00 circa.

Per diventare un volontario, alla pagina PIEDIBUS del sito del Comune di Cremona si possono trovare alcuni dettagli sul servizio, ma per maggiori informazioni e adesioni basta contattare l’Ufficio Progetti Educativi del Settore Politiche Educative e Istruzione via e-mail: politiche.educative@comune.cremona.it oppure telefonando al numero 0372 407785.

#TAG: Cremona  Minori  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona, 10.500 pasti donati con il Pasto Sospeso a sostegno della Società di San Vincenzo De Paoli

Nei ‘Giovedì d’Estate’, il centro di Cremona si anima di vita, colori e speranza. Le attività commerciali restano aperte,...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più