Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Presentata l’associazione “Gruppo Up” dedicata alle persone con sindrome di Down

CSV Lombardia Sud2023-07-10T10:29:37+02:00
Pubblicato il
10/07/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Presentata questa mattina in Sala Puerari l’associazione “Gruppo Up”, dedicata a famiglie e persone con la sindrome di Down. La presidente dell’associazione, Annalisa Sogni, ne ha illustrato obiettivi e contenuti. In rappresentanza del Comune, che ha dato il patrocinio e la collaborazione, sono intervenuti il sindaco Gianluca Galimberti e l’assessora alle Politiche Sociali e della Fragilità Rosita Viola.

Come spiegato nel corso della presentazione, il Gruppo Up nasce a marzo 2023 dall’impegno di 19 soci fondatori, genitori di bambini e ragazzi con la sindrome di Down. Nasce in primo luogo per dare sostegno alle famiglie, dalla gravidanza all’età adulta, organizzando momenti di incontro, favorendo lo scambio di esperienze e di informazioni utili e raccogliendo i bisogni e difficoltà, facendosi portavoce presso gli enti interessati. Ma non solo. Obiettivi importanti riguardano anche la salute e l’accesso ai percorsi riabilitativi, attraverso il coordinamento di un gruppo di professionisti di riferimento e la condivisione di informazioni ed esperienze.

Il Gruppo Up si impegna inoltre a sostenere la formazione rivolta alle famiglie e ai professionisti interessati, diffondere un’informazione corretta su cosa sia oggi la sindrome di Down e quali siamo le possibilità delle persone con Trisomia 21 e sostenere la ricerca nei vari ambiti. Tutto questo per arrivare poi agli obiettivi più ambiziosi, che riguardano l’inclusione nella scuola, nel lavoro e nelle attività ricreative.

Obiettivi ambiziosi, così li definisce la presidente Annalisa Sogni, perché il Gruppo Up punta alla vera inclusione, che non abbia come scopo quello di tenere impegnati i figli, ma che valorizzi appieno le potenzialità di ciascuno di loro e finalmente mostri che possono contribuire in modo attivo alla vita sociale e lavorativa: infatti, lo scopo ultimo è costituire l’autonomia necessaria affinché possano vivere una vita piena e felice quando i loro genitori non potranno più prendersene cura.

“Accogliamo con molto interesse la presenza di una nuova associazione nella nostra città dedicata alle persone con sindrome di Down e alle loro famiglie. Diverse sono le associazioni attive nel nostro territorio, ma l’impegno con e per le persone con la sindrome di Down e i loro cari rappresenta una novità e un’opportunità di conoscenza per tutti e un punto di riferimento per genitori e ragazzi. Questa rete di associazioni, che si arricchisce in città con la presenza del ‘Gruppo Up’, rappresenta un tassello essenziale di quel welfare di comunità e di quella medicina territoriale che con forza cerchiamo di costruire e sostenere. Siamo pertanto pronti a collaborare per condividere iniziative e progettualità e ringraziamo molto tutti i volontari dell’associazione”, hanno dichiarato il Sindaco e l’assessora Viola.

#TAG: Associazioni  Cremona  Disabilità  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più