Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Diventa socio CSV
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Puliamo il Mondo”, le iniziative riproposte il 28 e il 29 settembre 2023 a Cremona

CSV Lombardia Sud2023-09-27T10:45:29+02:00
Pubblicato il
27/09/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail
Print Friendly, PDF & Email

Annullate la scorsa settimana, a causa del maltempo, le iniziative in programma nell’ambito della campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo”, alla quale il Comune di Cremona ha aderito, vengono riproposte, anche se in forma ridotta, nei prossimi giorni.

Giovedì 28 settembre alunni e alunne di alcune classi della scuola primaria Manzoni, si ritroveranno alle ore 10:30 presso la pagoda dei giardini pubblici di piazza Roma per la raccolta dei mozziconi nelle vie del centro. Il giorno seguente, venerdì 29 settembre, si cimenteranno nella stessa attività ragazze e ragazzi delle scuola secondaria di primo grado Virgilio con ritrovo alle ore 9, sempre presso la pagoda dei giardini pubblici di piazza Roma. In questo caso, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, interverrà l’assessore con delega alla Gestione Integrata dei Rifiuti Maurizio Manzi.

Con la collaborazione del Comune e la partecipazione delle Guardie Ecologiche Volontarie del PLIS del Po e del Morbasco, il Circolo VedoVerde Legambiente Cremona ha organizzato queste iniziative coinvolgendo in particolare le scuole.

Lo slogan di questa edizione di “Puliamo il Mondo” è Per un clima di pace, un messaggio forte e chiaro che idealmente unirà tutte le iniziative per restituire alle comunità luoghi più puliti, accoglienti ed inclusivi. Quello che si propongono gli organizzatori è arrivare ad avere un mondo sostenibile per tutti, in un rapporto equilibrato e rispettoso tra gli esseri umani, la natura e tutti gli esseri viventi.

“Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo che vede, ogni anno a fine settembre, volontari di tutto il mondo darsi danno appuntamento in più di 120 Paesi per scendere in piazza con l’intento di dare un segnale concreto di voglia di fare e di identità territoriale. Introdotta in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, è presente ormai da anni su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di migliaia di gruppi di quelli che vengono definiti volontari dell’ambiente.

Si tratta della più grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente e giunta ormai alla XXIX edizione, che si avvale della collaborazione di ANCI e del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dell’UPI (Unione Province Italiane).

#TAG: Ambiente  Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Piccola Opera, una storia che continua

Piccola Opera, una storia che continua. A 66 anni dall'apertura, le Minime Oblate insieme a Caritas Diocesana e Cooperativa...

11 Dicembre 2023 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni
APPELLO della Fondazione PerugiAssisi per la cultura della Pace

APPELLO della Fondazione PerugiAssisi per la cultura della Pace “In nome di Dio: cessate il fuoco! Si abbia la forza...

11 Dicembre 2023 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, diritti, Lecco
Concerto per la pace – La freccia del tempo

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, che coincide con il 75° anniversario dall’adozione della Dichiarazione Universale dei...

7 Dicembre 2023 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
Facebook Twitter Youtube Flickr
  • Sede: via San Bernardo 2 - Cremona
  • Telefono: + 39 0372 26585
  • Email: cremona@csvlombardia.it
PEC: csvlombardiasud@pec.it
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits