Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”

CSV Lombardia Sud2025-06-12T11:33:37+02:00
Pubblicato il
11/06/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Cremona organizza la rassegna “Risparmiare energia per guardare al futuro”; primo incontro è previsto giovedì 12 giugno 2025 presso la sede del quartiere Cascinetto alle ore 18.00.

Questo primo evento vedrà la partecipazione di Lorenzo Oneta (Ordine degli Ingegneri di Cremona), di Mauro Bosio e Giorgio Tomasoni (ANACI – Associazione Nazionale Amministratori di Condominio). Particolarmente concreto e pratico il tema dell’incontro che verte sulle modalità di lettura delle bollette e sulle azioni e gli interventi che possono contribuire alla riduzione dei consumi energetici. Prendendo in considerazione modelli di consumo, verranno esaminate le più comuni voci di costo presenti in bolletta, chiarendone il significato e le componenti di calcolo che ne sono la base. Ogni cittadino potrà così comprendere il proprio profilo di prelievo e quali benefici potrebbe ottenere grazie all’applicazione di semplici accorgimenti nella vita quotidiana per ottenere un risparmio energetico. Saranno inoltre illustrati gli interventi che possono essere attuati alla propria abitazione o condominio per ridurre i consumi.

Dopo questo primo appuntamento, un secondo incontro si terrà lunedì 30 giugno 2025, sempre alle 18:00, al Quartiere 10 (Po – Parco – Canottieri – Trebbia), nella sala dell’Oratorio di Cristo Re (piazza Cazzani, 1). Paolo Beltrami e Carlo Alberto Musoni, in rappresentanza dell’ANCE, interverranno sulla Direttiva Case Green e sul Codice di Condotta CIS (Cantiere ad Impatto Sostenibile).

E’ in fase di definizione il calendario degli incontri che proseguiranno in autunno. Le date e i luoghi dei prossimi appuntamenti saranno successivamente comunicati e pubblicati sul sito del Comune. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio transizione ecologica, impianti termici e qualità dell’aria del Comune: info.ambiente@comune.cremona.it – telefono 0372/407553.

Scarica la locandina

#TAG: Comunita e territorio  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Cremona, 10.500 pasti donati con il Pasto Sospeso a sostegno della Società di San Vincenzo De Paoli

Nei ‘Giovedì d’Estate’, il centro di Cremona si anima di vita, colori e speranza. Le attività commerciali restano aperte,...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Quando la Creatività nutre la Solidarietà

Dall’esperienza del gruppo Trieste A+R alla nascita dei Fornelli Resistenti Mantova Metti alcuni volontari, referenti di associazioni locali, enti del...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudComunita e territorio, Mantova, Storie di volontariato
“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più