Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Servizio Civile: un posto disponibile al CSV Lombardia Sud – Cremona

CSV Lombardia Sud2018-09-19T00:00:00+02:00
Pubblicato il
19/09/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

È aperto il bando di servizio civile che contiene i 14 progetti approvati e finanziati del Comune di Cremona. Possono fare domanda tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni in possesso dei requisiti richiesti. La scadenza è stata fissata per venerdì 28 settembre 2018. CSV Lombardia Sud – Sede di Cremona ha attiva una posizione nell’ambito delle attività di promozione del Volontariato nel progetto “ESSERCI – ESperienze al SERvizio della Cittadinanza: opportunità, azioni e competenze”.

Diventare volontario al CSV è un’opportunità per:

  • conoscere la ricchezza associativa del territorio cremonese
  • partecipare alla creazione e allo sviluppo di progetti e reti
  • promuovere la cittadinanza attiva e il volontariato, il protagonismo, l’impegno nella comunità e la partecipazione giovanile
  • conoscere tante persone e le loro storie
  • lavorare collaborando con organizzazioni, reti e istituzioni
  • incontrare studenti e scuole, accompagnare i giovani alla conoscenza del territorio
  • essere parte di un sistema di solidarietà

È rivolto a chi ha voglia di mettersi in gioco, è curioso, pensa di poter essere una risorsa per la comunità e ha voglia di fare un’esperienza di crescita personale e professionale.

Caratteristiche del SCN:

  • durata 12 mesi
  • compenso mensile di 433,80 €
  • mediamente 30 ore settimanali
  • 20 giorni di permesso retribuito
  • copertura sanitaria, garantita dal Servizio Sanitario Nazionale
  • assicurazione per malattia ed infortuni dovuti a causa di servizio, garantita dallo stesso Ufficio nazionale per il Servizio Civile
  • sono riconosciuti validi, come servizio svolto, i primi 15 giorni di eventuale malattia.

Le domande possono essere presentate esclusivamente secondo le seguenti modalità:

1. Con Posta Elettronica Certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf (ai sensi dell’art. 16-bis, comma 5, della legge 28 gennaio 2009, n. 2), all’indirizzo protocollo@comunedicremona.legalmail.it. Saranno accettate solo le e-mail pervenute da un indirizzo di Posta Elettronica Certificata;

2. A mezzo “raccomandata A/R” – ATTENZIONE: le domande dovranno giungere all’Ufficio Protocollo Generale del Comune di Cremona entro la scadenza stabilita – non fa fede il timbro postale;

3. A mano all’Ufficio Protocollo Generale (piazza del Comune n. 8, ingresso da SpazioComune, piazza Stradivari n. 7).

Scarica la modulistica sul sito del Comune di Cremona 

Per fissare un colloquio e conoscere meglio nel dettaglio il progetto di CSV Lombardia Sud è possibile contattare l’operatore:

Chiara Anselmi
CSV Lombardia Sud – Sede territoriale di Cremona
Via San Bernardo 2 – 26100 Cremona
tel. 0372.26585 | fax 0372.26867
anselmi@cisvol.it

Allegati:

  • Progetto ES.SER.CI. ESperienze al SERvizio della CIttadinanza. Opportunità, azioni e competenze
  • Elementi essensiali del Progetto ES.SER.CI.
#TAG: Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
CSV Lombardia Sud pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più