Trama dei Diritti a Cremona: Arci Festa inizia e presenta i suoi talk 2025!
Arci Festa 2025 si tiene a al Parco Didattico Scout di Cremona dal 25 luglio al 4 agosto. Gli incontri dei talk proposti all’interno del più ampio programma della festa, sono realizzati nell’ambito della ‘Trama dei Diritti’ lo spazio culturale promosso da CSV Lombardia Sud ETS aperto a tutte le organizzazioni impegnate nella costruzione della cultura dei diritti.
VENERDÌ 25 LUGLIO
ore 22:00 – concerti funk
Funky Lemonade + Ginger Bender
after dj set Spaghetti Soul
SABATO 26 LUGLIO
piatto del giorno – piatto siriano
ore 19:15 – laboratorio Autoritratto botanico a cura di Alessia degani ore 20:15 – talk Essere giovani fumettari a Cremona
incontro con due giovani autori del Centro Fumetto Andrea Pazienza
ore 21:00 – talk #chebellaFesta
Il diritto alla festa e ad abitare la notte nel Manifesto dei Festival Arci
incontro con Massimo Maisto (Commissione Cultura Arci Nazionale), Davide Caporali, Linda Feraboli (Circolo Arcipelago)
ore 22:00 – concerti cantautorato
São Miguel + Leonardo Visioli | after dj set Bertuccia
DOMENICA 27 LUGLIO
piatto del giorno – trippa
ore 19:15 – laboratorio RI-USI a cura di Elena Arcari
ore 21:00 – talk Giustissimo
Cultura e giustizia riparativa come orizzonte per ricucire vite e comunità
incontro con Luca Fiammenghi (educatore e mediatore penale, COSPER s.c.s Impresa Sociale), Francesco Monterosso (Coordinatore Area Cultura CSV Lombardia Sud), Andrea Daconto (avvocato e membro del direttivo della Camera Penale di Cremona e Crema)
ore: 22:00 – concerti elettronica
Gaia Banfi + Matteo Salzano
LUNEDÌ 28 LUGLIO
ore 20:15 – Mumble Mumble. Recensioni a manetta!
Serata densa di recensioni in versione estiva
ore 21:00 – concorso canoro
ARCI COVER FESTIVALBAR
MARTEDì 29 LUGLIO
piatto del giorno – gricia
ore 19:15 – laboratorio RecuperARCI a cura di Silvia Facchetti
ore 20:15 – talk Fumetti al cine. Serata Cinecomics. Chiacchere sulle uscite al cinema di film a tema supereroi ore 21:00 – talk Non perdiamoci di vista
La partecipazione culturale come antidoto alla solitudine nelle piccole comunità
tavola rotonda con Mauro Sabbadini (Arci Lombardia), Umberto Bellodi (Alice Nella Città), Alberto Valeri (Arci Il Sole, Rivolta d’Adda), Pierluigi Tamagni (Arci Domenico Luca, Spino d’Adda), (Arci Persichello,
Persico Dosimo), Lucia Vailati (Arci San Bernardino, Crema). In ricordo di Maurizio Bertolaso ore 22:00 – concerti metal
Chrysalis + Druids + Super Fat Ginger Cat
MERCOLEDì 30 LUGLIO
piatto del giorno – ceci con torta fritta
ore 19:15 – laboratorio R-esisto a cura di Spazio Agio
ore 21.00 – talk Tutti gli eroi che conosco… sono adolescenti Giovani, disuguaglianze e comunità educanti
incontro con Michele Arena (scrittore, educatore), Elena Crotti (Koala – Cooperativa Sociale, Crema)
ore 22:00 – concerti cantautorato
Canta Fino a Dieci + Sirlene
GIOVEDì 31 LUGLIO
piatto del giorno – stufato d’asino
ore 19:15 – laboratorio Atelier Ronzante a cura di Cremona Urban Bees ore 20:15 – Spritz with Pride
Aperitivo LGBT+, giochi e chiacchiere oltre ogni stereotipo
in collaborazione con Arcigay e Comitato Cremona Pride
ore 21:00 – talk Le ragazze dell’Arci
Tavola rotonda sul femminismo che libera tutt∂
incontro con Gabriella Dal Lago (scrittrice), Giovanna Betti (Arci Domenico Luca, Spino d’Adda), Linda Feraboli (Circolo Arcipelago), Aurora Diotti (Arci Cremona)
ore 22:00 – concerti indie rock
Ricche Le Mura + Six Impossible Things
VENERDÌ 1 AGOSTO
piatto del giorno – grigliata mista
Graffiti Live Painting
ore 19:15 laboratorio Cucire le storie a cura di creazioni migranti ore 20:15 – talk Blu Dojo Manga night
Uwufufu and more: si parla di Manga!
ore 21:00 – talk Città da paura Arte urbana Arte urbana, giovani e spazi da abitare
incontro con Luca Daconto (professore associato, Università degli Studi Milano-Bicocca), Giorgio Coppiardi (educatore della Cooperativa Nazareth, Cremona), Mattia Talarico (Associazione True Quality, Brescia)
ore 22:00 – clubbing
Glide Society
SABATO 2 AGOSTO
piatto del giorno – piatto tunisino
ore 19:15 – laboratorio Coloriamo la natura a cura del Rifugio dei Tassi ore 21:00 – talk Futuri possibili
Comunità, ecologia e creatività per resistere al cemento
incontro con Tommaso Goisis (Associazione Sai che puoi?, Milano) e Maddalena Vantaggi (designer e docente di Ecodesign)
ore 22:00 – concerti punk Giallorenzo + Sanavra after dj set WasLolo
DOMENICA 3 AGOSTO
piatto del giorno – Bánh Mi
ore 20:15 – talk
Mostri di Pianura. La violenza della provincia
incontro con Matthew Strong (autore, disegnatore), Ermanno Battaglino (grafico, crowdfunder)
ore 21:00 – talk A palmo aperto
Migrazioni, accoglienza, cittadinanze e nuove appartenenze
incontro con Alessandro Sipolo (coordinatore Sportello Rifugiati, Brescia), Alessio Maganuco (Presidente di Arci Porto Sicuro, Crema), Sofia Malaggi (Arci Cremona, vincitrice del Premio di Laurea Simona Sinopoli) ore 22:00 – concerto jazz
Vinicius Surian Quartet
after dj set Soulsolgia + ErBo
LUNEDÌ 4 AGOSTO
ore 20:15 – talk
Tiriamo le cuoia! Il punto della situazione
Cosa è stato fatto e progetti per il futuro
ore 21:00 – talk
Brucia anche l’umanità
Testimonianze e racconti dalla striscia di Gaza
incontro con Martina Marchiò (coordinatrice di Medici senza Frontiere), Tina Maffezzoni (attivista di Global March To Gaza)
ore 22:00 – concerti alt-rock
The Snookers + Izaya