Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una settimana con Rembrandt a Cremona

CSV Lombardia Sud2025-03-21T11:56:25+01:00
Pubblicato il
21/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dal 22 al 25 marzo 2025 presso la Biblioteca Statale di Cremona sarà possibile incontrare, e scoprire, la figura e il lavoro a stampa del più importante artista olandese con l’iniziativa “Una settimana con Rembrandt”; il progetto nasce dalla collaborazione tra Auser Unipop Cremona, Biblioteca Statale di Cremona e CrArT – Cremona Arte e Turismo. L’evento è una delle azioni realizzate all’interno del Bando PNRR finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU – a supporto dei settori culturali e ricreativi.

Obbiettivo principale è quello di valorizzare il corpus di 108 acqueforti realizzate da Rembrandt e conservate presso la Biblioteca Statale di Cremona. La collezione venne donata nel 1824 alla Biblioteca dall’abate Luigi Bellò, letterato, collezionista e direttore della struttura allora denominata. Governativa, con lo scopo che la stessa la custodisse e la valorizzasse. Per dare attuazione alla finalità del donatore a partire da sabato 22 marzo fino a sabato 2S marzo sarà possibile visionare le stampe di Rembrandt nell’esposizione allestita e curata dalla Biblioteca Statale presso la sala conferenze Virginia Carini Dainotti.

A corollario dell’esposizione si terranno due incontri, presso la Biblioteca Statale a cura di CrArT APS, per approfondire la conoscenza di Rembrandt e per comprendere meglio la collezione di stampe cremonesi. Il primo appuntamento “Incontrando Rembrandt” è previsto Sabato 22 marzo alle ore 10.00; per capire le stampe esposte è necessario fare un approfondimento sulla figura dell’artista olandese per comprenderne la storia, la formazione, il lavoro ed i collegamenti con l’ambiente culturale italiano. Sabato 25 marzo, sempre alle ore 10.00, il secondo incontro “Rembrandt a Cremona”; fulcro dell’appuntamento sarà il ruolo di Rembrandt stampatore così da poter ricostruire la storia della collezione della Biblioteca Statale, la sua composizione e scoprire se c’è stata un’inffuenza del lavoro dell’artista olandese sulla produzione locale. La partecipazione agli incontri è libera fino ad esaurimento posti. La visita alla collezione delle stampe è libera secondo gli orari di apertura della Biblioteca Statale.

#TAG: Associazioni  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più