Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Viva Vittoria | Immagini di un’esperienza in mostra

CSV Lombardia Sud2018-02-22T00:00:00+01:00
Pubblicato il
22/02/2018
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito delle manifestazioni per l’8 marzo, ReteDonne Se Non Ora Quando? Cremona e il Forum Provinciale del Terzo Settore promuovono l’iniziativa Viva Vittoria – Immagini di un’esperienza, patrocinata da Comune di Cremona, Consigliera Provinciale di Parità, Camera di Commercio di Cremona e realizzata in collaborazione con il Comune. L’inaugurazione della mostra fotografica, fulcro dell’iniziativa,  si terrà giovedì 1 marzo 2018 alle ore 17.30 in Sala Ex – Borsino, via Solferino 29 – Cremona.

La mostra fotografica documenta l’iniziativa “Viva Vittoria”, che ha portato alla realizzazione di centinaia di coperte di lana, lavorate a maglia e uncinetto e cucite a mano, grazie al lavoro di centinaia di donne e con il coinvolgimento di molti gruppi e associazioni cremonesi e dei paesi della provincia. Nata a Brescia nel 2015 da un’idea di cinque donne (Patrizia Fratus, Cristina Begni, Silvia Lumini, Simona Romele e Cristina Ghidini), “Via Vittoria” è rapidamente diventata un simbolo della battaglia contro la violenza sulle donne, a partire dallo slogan che ha dato il via all’iniziativa: “Chi decide della mia vita?”

Adriana D’Assisi, Carmen Liuzzo, Cosetta Frosi, Alice Maestroni, Mathilde Monti, Francesco Pinzi, Luigi Prestini, Valentina Russo, Mandeep Som dietro la macchina fotografica, Manuel Benyacar attraverso la telecamera, hanno accompagnato Viva Vittoria nel suo divenire con sguardo sensibile e partecipe restituendo con questa mostra – non solo a chi ha vissuto “dall’interno” l’esperienza ma anche a chi avrà occasione di visitarla – una narrazione per immagini dei momenti salienti dell’opera relazione condivisa che è stata Viva Vittoria Cremona.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 16.00 alle ore 19.00. Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00.

Ingresso gratuito.

L’iniziativa, proprio a sottolinearne la valenza non di sterile celebrazione ma di vigile e costante attenzione al contrasto della violenza contro le donne, si concluderà martedì 6 marzo 2018 alle ore 17.30 in Sala Mercanti, via Baldesio 10 – Cremona con un incontro pubblico per la rendicontazione delle donazioni raccolte attraverso Viva Vittoria Cremona a favore di “Casa Aida”, casa protetta per donne vittime di violenza. All’incontro farà seguito l’inaugurazione simbolica della casa stessa.

Hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa: Aida – Associazione Incontro Donne Antiviolenza Onlus/Centro Antiviolenza di Cremona, Arci Cremona, la Camera di Commercio di Cremona, Teatro Itinerante.

L’organizzazione esprime un particolare ringraziamento ad Adriana D’Assisi e ad Alice Maestroni per aver reso possibile la realizzazione della mostra; a Carmen Liuzzo per il supporto organizzativo; a tutte le volontarie e i volontari di Viva Vittoria Cremona.

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Cremona  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più