Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

“Volontariato e Scuola” Ambito Oglio Po, conclusione dei progetti per l’anno scolastico 2022- 2023

CSV Lombardia Sud2023-06-22T14:02:15+02:00
Pubblicato il
22/06/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A fine maggio 2023 si sono conclusi anche per l’anno in corso i progetti con gli Istituti Scolastici dell’Ambito Oglio Po (casalasco – viadanese) promossi da CSV Lombardia Sud ETS in collaborazione con le associazioni locali. Come da mandato del Codice del Terzo Settore, CSV ha attivato in sinergia con le scuole e le associazioni un’azione di co – progettazione che ha permesso di raggiungere direttamente più di 300 studenti.

Con l’ISS G. Romani di Casalmaggiore si sono realizzati i seguenti progetti: Human Library; Mio Fratello Vinee dalla Luna, trattando il tema della disabilità; Una Scuola in Cammino trattando il tema del cammino come strumento inclusivo e la valorizzazione del territorio.  L’istituto ha aderito al Festival dei Diritti ed è in fase di co-progettazione lo sviluppo di un Patto Educativo di Comunità. Sono state coinvolte 16 classi e 14 associazioni.

Con l’IC Marconi di Casalmaggiore sono stati realizzati i seguenti progetti: Un Player per crescere sul tema dell’inclusione; la Human Librari sul tema del volontariato; il Commercio Equo e Solidale; gli Aiuti alimentari. Sono state coinvolte 17 classi e 5 associazioni.

Con gli IC Dedalo 2000; Sacchi e Marconi sono in atto incontri per approfondire e sviluppare i Patti Educativi di Comunità.

Con l’IS E. Sanfelice di Viadana è stato co-progettato un intervento sulla classe quinta del Liceo indirizzo Scienze Umane per approfondire la normativa sul Terzo Settore e per conoscere direttamente diverse associazioni locali alle quali dedicare un po’ del proprio tempo, anche in vista di una possibile occupazione nel mondo del sociale. All’interno del progetto “La ricchezza delle diversità” si è realizzato, in un contesto di PCTO, un percorso che ha coinvolto due classi terze e una classe quarta del Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, con ciascuna delle quali in quattro incontri si è ragionato sul tema dell’inclusione, anche con laboratori e momenti di confronto e di riflessione tra gli studenti e una persona non vedente.

Con l’IC Marcaria Sabbioneta si è co-progettato e svolto, all’interno del progetto “Giovani tra quotidiano e progettualità”, un percorso che ha toccato tutte le 17 classi dei tre plessi Campitello, Gazzuolo e Sabbioneta, approfondendo con i ragazzi i temi del bullismo e dell’affettività, partendo dai loro vissuti e dalle loro situazioni anche di difficoltà.

Durante questi incontri gli studenti e le studentesse hanno lavorato insieme ai volontari, hanno avuto anche la possibilità di raccontarsi, di sperimentare attraverso delle simulazioni varie situazioni e non sono mancate le testimonianze dirette di chi vive nella quotidianità la disabilità in prima persona o come genitore.

Tra le varie realtà che hanno aderito al progetto “Volontariato e Scuola” quelle per quest’anno scolastico entrate direttamente in contatto con gli studenti sono: Fuori Gioco ASD/ODV; ANMIC; Amici della Santa Federici –ODV; Il cammino del Po APS/ASD; Stelle sulla Terra – ODV; Comitato Viadanese di Solidarietà – ODV; Madonnari Rodomonte APS; Amici di Emmaus – ODV; Assoc. Famiglie Santo Stefano – ODV; Le Aquile – ODV ; La Luce – ODV; Consultorio UCIPEM di Viadana – ODV; For Ste – ONLUS; Gruppo Comunale di Protezione Civile Il Grande Fiume; Casa Giardino; Commercio Equo e Solidale Bottega di Casalmaggiore; New Tabor – ODV; Caritas Viadana; Unione Italiana Ciechi Mantova; Centro di Aiuto alla Vita Mantova; Dipartimento Amministrazione Penitenziaria.

A queste associazioni e a tutti i volontari coinvolti va un particolare ringraziamento per l’impegno e il servizio svolto nei confronti delle giovani generazioni, affinché il valore aggiunto del volontariato non venga mai meno nel nostro territorio e non solo.

In vista del prossimo anno scolastico  scuole e associazioni dell’Ambito Oglio Po (casalasco – viadanese) che vogliono aderire al progetto “Volontariato e Scuola” possono mandare una mail chiedendo maggiori informazioni a s.ferrari@csvlombardia.it.



#TAG: Cremona  CSV - Si parla di noi  Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Scambio giovanile in Romania: si cercano giovani tra i 18 e i 30 anni

Cerchiamo 6 partecipanti tra i 18 e i 30 anni per Youth Exchange for Roma inclusion un progetto di...

22 Maggio 2025 Di CSV Insubria COArte dell'integrazione, Campi di volontariato, Como, cultura, Giovani, Servizio Volontario Europeo, Varese, volontariato
Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville

Anche quest’anno Koala Società Cooperativa Sociale Onlus parteciperà all’edizione di Ombrianville, organizzata domenica 25 maggio 2025 nel quartiere di...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

       


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Cremona

Via San Bernardo 2 - Cremona
C.F. 93033050191
P. IVA 01371620194

T. + 39 0372 26585
cremona@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

       

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più