Curiosamente – Ricerca Volontari
Curiosamente APS è un'associazione di Promozione Sociale che si occupa dal 2011 di salute mentale.
L'associazione volontari disponibili a mettere a disposizione competenze/abilità già acquisite o da completare attraverso occasioni di esperienza concreta. Non necessariamente interessati ad associarsi.Le aree tematiche di nostro interesse sono quelle della comunicazione e della raccolta fondi.
Nello specifico, le attività in cui il volontario potrebbe essere impegnato sono quelle descritte di seguito:
- Area comunicazione: due i profili: quello di "persona social" con conoscenze consolidate dei diversi canali e abilità altrettanto sperimentate in termini di loro utilizzo (lancio e promozione degli eventi; programmazione post; costruzione "storie" ...) in grado quindi di diventare la "mano operativa" dell'Associazione nella gestione dei nostri attuali canali social (Facebook, Instagram, Twitter) e di eventuali nuovi canali (ad esempio You tube); quello del "blogger" e quindi di persona con ottima padronanza della lingua italiana, conoscenza delle regole della comunicazione digitale, dei social network e del marketing, padronanza di video maker, di storytelling, editing e disponibilità ad entrare nello spirito della nostra associazione.
- Area raccolta fondi: due i profili ricercati, uno orientato alla ricerca bandi l'altro alle piattaforme di crowfunding. Per entrambi si richiede capacità di ricerca delle "offerte", di mappatura anche in considerazione degli obiettivi/progetti dell'Associazione, di costruzione e progettazione dei contenuti per l'invio delle richieste (bandi) o per l'uso della piattaforma (crowfunding); di gestione delle fasi successive.
La disponibiltià ad accogliere studenti di scuola superiore in percorsi di Alternanza scuola lavoro è subordinata ad una preventiva conoscenza della scuola, dell'indirizzo di studio e dei profili degli eventuali candidati. Non sarebbe comuqnue una disponibili ad accogliere classi.
Segnaliamo che i profili richiesti relativi all'area comunicazione e alla sezione crowfunding (dell'area raccolta fondi) possono essere di aiuto anche con riferimento a singole azioni / progetti. Un riferimento particolare alla manifestazione annuale Caleidoscopio Fest che per le sue caratteristiche potrebbe "meritare" un volontariato dedicato.
La sede dell' ente è in Viale Pavia 26 - Lodi; corrisponde anche alla sede del Museo Ettore Archinti. Dalla stazione (uscita retro lato stadio) 300 mt circa + Servizio Bus "LIne" n.2 2
Requisiti richiesti: Maggiore età, Autonomia nel raggiungere la sede, Utilizzo del computer, Persone con menti aperte e curiose e disponibili a mettersi in gioco
Nessuna
E' previsto un affiancamento a volontari / operatori esperti