Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

A Sanfereorto vorrei…..

CSV Lombardia Sud2019-09-27T10:40:37+02:00
Pubblicato il
19/09/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

IO A SANFEREORTO VORREI: un Laboratorio Gratuito per Progettare il Nuovo Orto Sociale di Lodi

Sabato 5 ottobre 2019 sarà una giornata davvero speciale, se non addirittura rivoluzionaria, per il progetto della ONG lodigiana Movimento Lotta alla Fame nel Mondo, sanfereOrto.

SanfereOrto si trova alle porte della città di Lodi nel quartiere periferico di San Fereolo. Un quartiere che presenta una stratificazione sociale ampia e conta un buon numero di residenti stranieri. Insomma, una zona che porta con sé una bella sfida: il dialogo interculturale e la ricostruzione dei rapporti di fiducia tra concittadini.

E l’orto cosa c’entra in tutto questo? L’orto ha rappresentato, fin ad ora, l’esempio concreto di cura di un bene della città attraverso il lavoro di persone” fragili” e sta per diventare un punto di riferimento aperto a tutti i cittadini in termini di partecipazione attiva e progettazione partecipata.

A questo proposito, MLFM invita tutti coloro che sono interessati al tema a confrontarsi in una giornata di laboratori sabato 5 ottobre a partire dalle ore 10.00. A guidare i “lavori” ci saranno Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà e Civic Wise, organizzazioni che si occupano rispettivamente di promuovere patti di collaborazione tra amministrazioni e cittadini in tema di beni comuni e di progettazione attiva e innovazione civica.

La giornata si svolgerà presso la Casa del Quartiere in Piazza Martiri della Libertà. Questo il programma:

  • 10.00 – 10.15: Benvenuti a sanfereOrto: come si svolgerà la giornata?
  • 10.15 – 10.45: Labsus e CivicWise: sanfereOrto è un Bene Comune?
  • 10.45 – 11.45: Conosciamoci: cosa vuoi fare a sanfereOrto?
  • 11.45 – 12.45: Quattro tavoli per le tue idee: scegli il tuo tavolo!:

– Governance: chi prende le decisioni e come?

– Sostenibilità: come facciamo crescere sanfereOrto?

– Comunicazione: cos’è e come raccontiamo sanfereOrto?

– Attività e eventi: cosa possiamo organizzare sanfereOrto?

  • 12.45 – 14.15: PICINC sotto la quercia: spostiamoci all’orto e condividi il tuo pranzo al sacco
  • 14.15 – 16.15: Quattro tavoli per le tue idee: metti le tue idee sul tavolo!
  • 16.15 – 17.00: Facciamo sintesi: sanfereOrto domani – condividiamo e discutiamo insieme le idee dei tavoli

Il pic nic è aperto a tutti, grandi e bambini.

La giornata è aperta a tutti e gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi via email scrivendo a v.guerci@mlfm.it oppure chiamando il numero 0371 420766 e chiedendo di Viola.

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Al via il corso di formazione per volontari ABIO Mantova ODV

L'associazione A.B.I.O. Mantova ODV promuove per l'autunno 2025 il nuovo corso di formazione per volontari che svolgeranno attività all'interno...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Invecchiamento attivo – Cinema all’aperto a Formigosa (MN)

Appuntamento mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 21 con il Cinema all'Aperto a Formigosa (MN). La serata, che si svolge...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Comunita e territorio, Mantova
ATS della Val Padana – nota in merito alle arbovirosi

Condividiamo le principali informazioni rese note da ATS della Val Padana in merito alle arbovirosi (malattie virali trasmesse da...

6 Agosto 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, Lodi, Mantova, Pavia
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

 


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Lodi

Via Guido Rossa 4 - Lodi
C.F. 93033050191

T. + 39 0371 428398
lodi@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più