Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bandi 2021 – Ecco la Seconda Pubblicazione di Fondazione Comunitaria di Lodi

CSV Lombardia Sud2021-07-07T09:51:29+02:00
Pubblicato il
23/06/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi ha pubblicato altri due bandi dedicati alle tematiche sociali per un importo totale di 145 mila euro finalizzati a sostenere progetti di utilità sociale a favore delle persone che vivono la Comunità Lodigiana.

Queste le risorse che, grazie a fondi della Fondazione e ai fondi territoriali di Fondazione Cariplo, vengono messi a disposizione delle organizzazioni Non Profit del Lodigiano per progettare nuove iniziative in un momento in cui tutti sogniamo di ripartire e poter recuperare almeno in parte occasioni di socialità.

Come per i primi tre bandi pubblicati a inizio anno, anche per questi due dedicati all’ambito sociale vi è la possibilità per gli enti locali di collaborare con un nuovo protagonismo nella promozione e nel sostegno dei progetti sul territorio. L’intento infatti è quello di suscitare un ulteriore dialogo e collaborazione tra privato sociale e Comuni, evitando frammentazioni eccessive e riducendo i rischi di indebolimento delle risposte ai fabbisogni della Comunità.

Sarà considerata come premiante la capacità di costruire progettualità da parte di reti territoriali composte da almeno 3 soggetti.

Nello specifico il 4° e il 5° bando saranno attivi  fino al 24 settembre 2021.

Il 4° bando con un budget di 100.000€ è finalizzato a favorire l’implementazione dell’offerta dei servizi alla persona e a sostenere progettualità che possano migliorare la capacità di inclusione dei destinatari dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari offerti sul territorio. Le iniziative dovranno riguardare nello specifico interventi nei settori della disabilità, delle dipendenze e dell’infanzia abbandonata, degli anziani non autosufficienti, dell’inserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati e del disagio giovanile. E ancora, dell’immigrazione e povertà, dell’esclusione sociale e dell’aggregazione.

Il 5° bando, intitolato “Sport per tutti”, stanzia in totale 45.000€ con le molteplici finalità di: facilitare l’accesso alle attività motorie e sportive amatoriali delle persone svantaggiate, promuovere il benessere di ragazzi, adolescenti e giovani e incentivare l’attività sportiva dei soggetti diversamente abili. Mira inoltre a promuovere la pratica sportiva in ambito scolastico come occasione di socializzazione finalizzata al rinforzo dell’accettazione e valorizzazione delle diversità.

E’ possibile scaricare la modulistica tramite questo link

L’importanza dell’attivazione della Comunità come consuetudine sarà l’elemento fondamentale per riconoscere i bisogni e le priorità del territorio.

L’organizzazione proponente, una volta che verrà approvato il contributo a favore del progetto, dovrà infatti impegnarsi per suscitare donazioni da parte di individui, imprese, Enti pubblici e privati, a favore del proprio progetto per un importo pari ad almeno il 50% del contributo deliberato.

L’obiettivo che anche con questi bandi vogliamo perseguire è incentivare la realizzazione di iniziative che interessino stabilmente e in prospettiva futura la vita della Comunità, migliorando la coesione sociale.

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più