Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bandi Territoriali 2023 di Fondazione Comunitaria Lodi

CSV Lombardia Sud2023-03-23T10:04:33+01:00
Pubblicato il
23/03/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Presentati i quattro Bandi settoriale del 2023 con i quali Fondazione Comunitaria della provincia di Lodi mette a disposizione del territorio 250mila euro di contributi grazie alle risorse di Fondazione Cariplo.

L’obiettivo è favorire iniziative che rendano il Lodigiano più bello, più forte e più sostenibile attraverso il supporto di iniziative nei quattro settori classici di intervento. Nello specifico saranno destinati 100.000 € a progetti presentati sul bando sociale, mentre 50.ooo € verranno rivolti a iniziative per ognuno dei settori ambiente, attività culturali e tutela del patrimonio storico e artistico.

Verrà ripetuta la formula dello scorso anno con una doppia finestra: se entro la prima scadenza, fissata il 17 maggio 2023 alle 23:59, non verranno esauriti tutti i fondi disponibili, verrà definita una seconda data dopo l’estate per presentare richieste di sostegno.

Quest’anno ci sono due importanti novità:

  • anche agli enti pubblici potranno essere capofila o partner di progetti in tutti i settori ricevendo dei contributi, purché si presentino insieme a enti del Terzo Settore. Ovviamente i fondi destinati agli enti pubblici non potranno essere utilizzati per pagare il personale strutturato, ma solo per spese straordinarie dedicate al progetto.
  •  le richieste di contributo a favore dei progetti dovranno essere presentate on line, accreditandosi all’AREA RISERVATA e caricando tuttala  documentazione utile.

Sono confermate invece una serie di regole già applicate in passato. Anzitutto la premialità per chi propone progetti in rete, visto che per un’iniziativa sostenuta da una o due realtà si potrà avere un certo contributo, ma qualora gli enti che avanzano richiesta di sostegno siano tre o più la quota si alzerà automaticamente.

Ancora, la raccolta fondi che andrà effettuata una volta ricevuta l’approvazione da parte del CdA della Fondazione. Questa sarà pari al 50% della somma stanziata per tuti i bandi, tranne per quello del settore attività culturali, nel quale sarà sufficiente recuperare una somma pari al 30% del contributo della Fondazione.

Ecco alcune scadenze:

  • 17 maggio: presentazione dei progetti
  • 20 giugno: pubblicazione di quelli approvati
  • 13 settembre: raccolta donazioni
  • 30 giugno 2025: conclusione dei progetti

Scopri tutti i bandi 2023

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più