Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Caleidoscopio Fest 2021

CSV Lombardia Sud2021-10-20T12:08:32+02:00
Pubblicato il
28/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’8a edizione di Caleidoscopio Fest – i colori della mente si terrà a Lodi dal 1 al 12 Ottobre 2021; organizzato dall’ Associazione Curiosamente APS e sarà dedicata al tema dell’incontro.
Per incontrarsi, semplicemente. Per stare insieme, guardarsi negli occhi, ascoltarsi, unirsi e poi tornare a dividersi. Per ri-appropriarsi della possibilità di incontrarsi – di incontrare sé stessi e gli altri – dopo la fatica del distanziamento e la povertà di relazioni imposte dalla pandemia.

Il tempo del lento vuol essere una metafora dell’incontro, quello che per realizzarsi richiede intenzionalità e lentezza: per costruire connessioni tra relazioni, pensieri, emozioni ed esperienze; per lasciarle depositare senza fretta; per aprirci a possibilità altre, occasione di nuovi significati, prospettive, dialoghi…

Un invito a ri-appropriarci della possibilità di incontrarci dopo la fatica del distanziamento e la “povertà di relazioni” imposte dalla pandemia; a stare insieme, guardarci negli occhi, ascoltarci, unirci e poi tornare a dividerci.

Per questo, al centro delle nostre proposte abbiamo messo il contatto corporeo, mentale, emotivo e sociale con l’Altro; l’esperienza di stare nella relazione con l’Altro, di “fargli spazio”, di prendersi il tempo di ascoltare e assaporare la sorpresa di scoprirsi pronti a camminare insieme.

La partecipazione a Il tempo del lento vuol dire accogliere l’invito a fare esperienza del processo trasformativo che si attiva nei e tra i soggetti che si incontrano e del piacere speciale di decidere liberamente il nostro atteggiamento: come professionisti della cura, ma soprattutto come persone nei nostri “corpi mondani”.

“L’uomo può vivere senza dialogo, ma chi non ha mai incontrato un Tu non è pienamente un essere umano” [Martin Buber]

E’ possibile consultare il  programma completo di Caleidoscopio fest 2021 in formato pdf.

Per partecipare agli eventi di Caleidoscopio fest 2021 è necessaria la prenotazione. Cliccare su questo link per riservare il posto.

 

#TAG: Associazioni  Festival  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Diventa manager dell’inclusione

HSC Team presenta "High and Special Complexity Team", un progetto co-finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del Programma Erasmus+, che nasce...

25 Luglio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, Disabilità
Spettacolo Teatrale Musicale a Castel Goffredo

Nell'ambito del Progetto Rigenerazioni Sostenibili, Associazioni in Rete di Castel Goffredo invita allo Spettacolo Teatrale Musicale sulla storia di San...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Al via “Comunità Sprint!” – un progetto a supporto delle famiglie dell’Ambito Oglio Po

L’Azienda Speciale Consortile Oglio Po ed il Consorzio Casalasco Servizi alla Persona annunciano l’avvio di “Comunità Sprint!”, un progetto...

24 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più