Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Cammini Diversi – Ciclostaffetta da, per, attraverso il Lodigiano

CSV Lombardia Sud2021-09-30T12:03:18+02:00
Pubblicato il
30/09/2021
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email
L’UMANITÀ LODIGIANA SI RIMETTE IN CAMMINO!

La Rete Umanità Lodigiana, composta da oltre 100 enti no profit del territorio, con la collaborazione di Rete Lodi Solidale, Fiab Lodi Ciclodi e CSV Lombardia Sud invita a partecipare a due eventi che vogliono segnare la ripartenza del Lodigiano sulla scorta della convinzione che “non ci sono due crisi separate, una ambientale e un’altra sociale bensì una sola e complessa crisi socio-ambientale” (LS 139).

Il 10 ottobre 2021 il territorio sarà interessato contemporaneamente dalla manifestazione Cammini Diversi, una ciclostaffetta da, per, attraverso il Lodigiano e dalla partecipazione alla Marcia Perugiassisi della pace e della fraternità.

La prima iniziativa “Cammini Diversi” vedrà un gruppo limitato (causa le recenti disposizioni legate all’emergenza sanitaria) di cicloamatori toccare i sette Comuni di Santo Stefano Lodigiano, Maleo, Castiglione d’Adda, Turano Lodigiano, Cornegliano Laudense e Tavazzano con Villavesco passando da Lodi Vecchio. Tappa dopo tappa, in una simbolica staffetta, il gruppo incontrerà la popolazione locale, le associazioni e le istituzioni, che proporranno spunti di riflessione sui punti di forza e sulle criticità dei loro territori. I temi trattati non contribuiranno solo a costruire una prima mappatura di luoghi d’interesse, ma saranno utili anche a definire una Agenda 2030 del Lodigiano, su cui orientare l’impegno comunitario da sostenere nel tempo.

La seconda iniziativa invita a prendere parte alla Marcia Perugiassisi della pace e della fraternità, che quest’anno compie sessant’anni e che si terrà proprio il 10 ottobre prossimo. Per chi lo voglia, la Rete Lodi Solidale organizza dei pullman per raggiungere l’evento; l’iniziativa si
inscrive nel solco di una partecipazione consolidata e da sempre sentita nel Lodigiano, ma si pone ancor più in sintonia con il percorso di Umanità Lodigiana attraverso i valori, fondamentali e universali, che propone come antidoto e risposta a una crisi “sanitaria, politica, economica, sociale, ecologica” globale.

#TAG: Ambiente  Arte dell'integrazione  Associazioni  Cittadinanza attiva  Lodi  Terzo Settore  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

“Scommetto che smetto” arriva alla sagra di Santa Margherita di Vicoboneghisio di Casalmaggiore

La campagna di comunicazione sociale “Scommetto che smetto” a contrasto del gioco d’azzardo patologico arriva alla sagra di Santa...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Mr.Wany a Cremona: il sottopasso di via Bergamo prende vita con l’arte urbana

Cremona celebra un nuovo, significativo capitolo della sua trasformazione urbana con l'inaugurazione dell'imponente opera murale di Mr. Wany nel...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Due nuove opportunità per rafforzare la coesione e il benessere della comunità cremonese

La Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, in sinergia con Fondazione Cariplo, lancia due importanti bandi finalizzati a sostenere...

15 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Bandi e finanziamenti, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più