Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Etenesh, l’odissea di una migrante

CSV Lombardia Sud2019-03-20T00:00:00+01:00
Pubblicato il
20/03/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì 22 marzo alle ore 21.00 presso l’ex Ospedale Soave a Codogno verrà presentato il libro a fumetti “Etenesh, l’odissea di una migrante” di Paolo Castaldi.

Condurrà la chiacchierata con l’autore, Francesco Barilli, scrittore e mediattivista codognino. Incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza.

Castaldi in Etenesh, si cimenta con il tema dell’immigrazione clandestina, raccontando la storia di una giovane etiope che sopporta ogni calvario per dare alla propria vita una possibilità di futuro.

E come recita Moni Ovadia, nell’introduzione del libro “Questo fumetto sa fondere la crudezza di un reportage con la commozione di una piccola grande storia”.

Tema dell’immigrazione, più che mai drammaticamente attuale che trova anche in questo tipo di narrazione una testimonianza viva e reale.

Al mattino, alle ore 11.00, l’autore incontrerà alcune classi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Ambrosoli, presentando il suo lavoro di fumettista e la storia di Etenesh.

L’evento è organizzato dalla sezione ANPI di Codogno, dalle associazioni Di Vittorio, Lodimondo e Il Lodigiano contro le discriminazioni. La tappa a Codogno, si inserisce nel percorso che Il Lodigiano contro le discriminazioni, ha pensato per tutto il nostro territorio. Percorso iniziato a Lodi con la serata sul Decreto Sicurezza insieme agli avvocati Guariso di ASGI e Crotti del Foro di Cremona, lo scorso 4 febbraio e che dopo Codogno, proseguirà con iniziative di carattere culturale e sociale con il focus delle discriminazioni.

Al Lodigiano contro le discriminazioni attualmente, hanno aderito circa 30 associazioni e 150 singoli cittadini. Il logo del Lodigiano è stato ideato e creato da Lele Corvi, altra personalità di rilievo internazionale, di Codogno.

La presentazione del libro Etenesh, anticipa di qualche giorno, l’inaugurazione di Sconfinati, percorso esperienziale sul tema delle migrazioni della Caritas Diocesana che si terrà a Codogno, dal 25 al 31 marzo presso le Suore Cabrini.

 

#TAG: Accoglienza  Associazioni  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3
external

 


CSV Lombardia Sud
Centro di Servizio per il Volontariato - Sede Territoriale di Lodi

Via Guido Rossa 4 - Lodi
C.F. 93033050191

T. + 39 0371 428398
lodi@csvlombardia.it
csvlombardiasud@pec.it

 

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più