Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

LIBERə TUTTə! Autodeterminazione e diritti sessuali

CSV Lombardia Sud2025-03-13T10:38:43+01:00
Pubblicato il
13/03/2025
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’iniziativa “Liberə Tuttə! Autodeterminazione e diritti sessuali” che si terrà il 15 e il 16 marzo 2025 al Teatrino Giannetta Musitelli in via Paolo Gorini 21 a Lodi, è nata da una stretta collaborazione tra diverse realtà che hanno condiviso un “bene comune” come quello dei diritti sessuali, del bisogno della costruzione di una società della cura dove ogni corpo ha diritto di autodeterminarsi ed essere riconosciuto con dignità, valorizzando la propria esistenza.
Liberə tuttə, vuole essere uno spazio di incontro, di conoscenza e di promozione di progetti che riguardano i diritti sessuali e l’autodeterminazione, la sostenibilità ambientale, l’informazione e la valorizzazione delle persone e dei corpi.

Vi aspettiamo numeros3!

Liberə tuttə perchè
Il corpo delle donne e delle persone non conformi sono vittime da sempre di non “cura”; corpi da cui stare lontani quando sanguinano, da giudicare quando si espongono, da usare quando servono, da eliminare quando minacciano il potere.

Liberə tuttə perchè
per promuovere il diritto alla salute sessuale e riproduttiva delle donne, parte integrante del quadro dei diritti umani, e in particolare per eliminare ogni forma di discriminazione in questo campo dove molta strada rimane da fare.

Liberə tuttə perchè Vogliamo parlare liberamente di mestruazioni, di libertà di scelta sui nostri corpi, di 194 (per un IVG sicura) e di come ancora oggi ci si ammala e si muore per la mancanza di riconoscimento dei diritti sessuali.

Liberə tuttə vuole essere uno spazio di promozione di una medicina di genere che sia alla base di un’attenzione specifica e non solo per le donne; pensiamo che queste iniziative siano fondamentali per liberarci dalla vergogna che la cultura patriarcale ci impone.
Questa iniziativa di due giorni vuole essere la prima di una serie, dove ogni volta approfondire il tema delle discriminazioni di genere e come costruire azioni comuni per combatterle.
Non vi libererete di noi tutt3, fino a quando non saremo Liber3 Tutt3!

L0iniziativa è organizzata da Rumorossə, Psicolopolis, Lodi Arcobaleno, Lo sguardo di Giulia, Se no ora, Qunado?, Conferenza Donne Democratiche provincia di Lodi e Toponomastica Femminile

Scarica il comunicato stampa

Scarica il programma

#TAG: Associazioni  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
“L’amicizia, il regalo più grande” in scena a Romanengo il 25 maggio 2025

Domenica 25 maggio 2025, il Teatro Galilei di Romanengo, in via A. Moro 1, aprirà le sue porte alle...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più