Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Lodi di Pace 2024 – dal 1454

CSV Lombardia Sud2024-04-09T09:06:00+02:00
Pubblicato il
05/04/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

L’edizione 2024 di “Lodi di Pace” – arricchita dall’originalità vibrante del sottotitolo, “Giustizia e Pace si baceranno” – si estende dal 9 al 23 aprile 2024, attraverso un ricco programma frutto del lungo lavoro sviluppato nel corso di numerosi tavoli di confronto da cui è scaturita una visione comune e suggestiva sulla natura dell’iniziativa; un sentire ricorrente che ha portato alla costruzione dei contenuti, del calendario degli eventi e della loro collocazione in modo condiviso tra tutte le entità che hanno voluto collaborare, mettendo a disposizione competenza, preparazione, riflessioni, strumenti, idee e disponibilità per creare il festival.
Come accaduto nelle precedenti edizioni, anche quest’anno sono molteplici le sedi cittadine chiamate a ospitare gli appuntamenti della rassegna, mentre un ulteriore elemento propositivo all’interno della manifestazione in scena a Lodi riguarda “Fuori Rassegna”, un’appendice non secondaria che si propone di andare oltre il “momento” dell’evento fisico, sviluppando un’offerta aggiuntiva che mantiene la cultura della pace al centro dello scenario attraverso letture, musica, approfondimenti e narrazione, dove spicca l’atteso concerto dell’Orchestra Giovanile Europea, con l’esibizione di esponenti musicali delle città gemellate – quindi Lodi, la tedesca Costanza e la francese Fointainebleau -, e realizzato grazie al prezioso contributo dell’Accademia Gerundia.

Programma:

VENERDÍ 5 APRILE

  • LA VIOLENZA – BIBBIA E CRONACA IN DIALOGO
    Sala Rivolta ore 21.00 – Teatro alle Vigne, via Cavour,66

Le Mostre:

  • DA SABATO 6 A DOMENICA 21 APRILE ECOHUMANITY DESIGN E IMPEGNO SOCIALE MOSTRA DI ARMANDO MILANI

Ex chiesa dell’Angelo Via Fanfulla 22  Inaugurazione il 6 Aprile ore 18.00

  • DA MARTEDÍ 9 A MARTEDÍ 23 APRILE MOSTRA FOTOGRAFICA UNIVERSI PARALLELI opere esposte di Ugur Gallen

Casa Regina Pacis da lunedì a venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00 sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00 in Via San Giacomo 15

MARTEDÍ 9 APRILE

  • SE VUOI LA PACE PREPARA LA PACE                                                                                 Sala dei Comuni – ore 17.30  Provincia di Lodi – Via Fanfulla 14
  • PIERRE E MOHAMED                                                                                                                       Teatro alle Vigne – ore 21.00 Via Cavour 6

MERCOLEDÍ 10 APRILE

  • PIERRE E MOHAMED                                                                                                               Teatro alle Vigne – ore 11.00 RISERVATO ALLE SCUOLE Via Cavour 66
  • LE MANI SULLA GUARDIA COSTIERA                                                                               Sala Carlo Rivolta – ore 21.00 Via San Francesco 11/Via Cavour 66

GIOVEDÍ 11 APRILE

  • LA PACE INIZIA DA NOI Laboratorio: Mente e corpo in armonia
    Giardino delle Età – ore 17.30 Via delle Orfane

VENERDÍ 12 APRILE

  • SEGNI DI PACE AZIONI E PENSIERI NEL QUOTIDIANO
    Sala della Musica – ore 17.00 Fondazione Maria Cosway – Piazza Zaninelli 13

SABATO 13 APRILE

  • IL MONDO IN UNA FIABA  laboratorio di lettura ed elaborazione 
    Biblioteca Laudense – ore 10.00 Via Solferino 72

DOMENICA 14 APRILE

  • FESTA DEI POPOLI “ABITIAMO IL MONDO”
    Borgo della Maddalena – dalle ore 09.30 alle ore 21.00
  • FESTA DEI POPOLI – PAROLE DI PACE CANTI E LETTURE DA TUTTO IL MONDO   
    Borgo della Maddalena – ore 17.30

LUNEDÍ 15 APRILE

  • IL SECOLO MOBILE LIBERI DI PARTIRE LIBERI DI RESTARE   
    Cinema Fanfulla – ore 19.00 Viale Pavia 4

MARTEDÍ 16 APRILE

  • IL DADO DELLA PACE 
    Villa Braila – ore 12.45 – 15.00 Viale Italia 1-35
  • UNA LUCE PER LA PACE – fotografia sociale narrativa
    Biblioteca Tuttoilmondo – ore 15.00 Via Cavour 73
  • PAROLE O-STILI     
    Palazzo Vescovile – ore 17.30 Via Legnano 24

MERCOLEDÍ 17 APRILE

  • L’ARCO DEPOSTO ATTRAVERSARE CONFLITTI E OSARE LA PACE       
    Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi Onlus – ore 17.00 Corso Ettore Archinti, 100
  • “L’INCONTRO DEGLI INCONTRI ” PROVE DI FUTURO DOPO LA VIOLENZA
    Teatro alle Vigne/Sala Carlo Rivolta – ore 21.00 Via Cavour 66

VENERDÍ 19 APRILE

  • LE SPESE MILITARI NON CI RENDONO PIÙ SICURI
    Sala della Musica – ore 21.00 Fondazione Maria Cosway – Piazza Zaninelli 13

SABATO 20 APRILE

  • LA STRATEGIA DELLA NON VIOLENZA DI FRONTE ALLE INGIUSTIZIE – LABORATORIO FORMATIVO
    Famiglia Nuova – ore 09.30 Via Agostino da Lodi, 11
  • LA PACE DI LODI 1454 – PREMESSE E CONSEGUENZE
    Provincia di Lodi/Sala dei Comuni – ore 17.00 Via Fanfulla, 14
  • IL GIOCO DELLA GUERRA – AZIONE CORALE DI TEATRO CIVILE
    Teatro alle Vigne ore 21.00

DOMENICA 21 APRILE

  • CONCERTO LIRICO MASTERCLASS CON LEO NUCCI
    Teatro alle Vigne ore 17.00

MARTEDÍ 23 APRILE

  • AFRICAN DREAMERS

         Cinema Fanfulla – ore 21.00 Viale Pavia 4

 

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  cultura  eventi  Giovani  Lodi  Terzo Settore  

NOTIZIE CORRELATE

Concerto per i Bambini di Gaza il 20 maggio a Cremona

Martedì 20 maggio 2025 alle ore 21.00, a Cremona, nella Chiesa Parrocchiale Immacolata Concezione del quartiere Maristella, si terrà...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
‘2025 Segni di Pace in Cammino’ a Crema

Prende vita, con l’inaugurazione del 19 Maggio alle h 17,30 in Crema-Galleria del Palazzo Comunale, il progetto “2025 Segni...

16 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
Dona una spesa 2025: torna anche in provincia di Pavia la raccolta alimentare nei centri Conad

Sabato 17 maggio anche in provincia di Pavia torna l’iniziativa “Dona una spesa”, la raccolta di generi alimentari per...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più