Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Mostra Tattile “Si prega di toccare” 6°edizione

CSV Lombardia Sud2024-04-19T12:37:21+02:00
Pubblicato il
18/04/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

A Lodi una mostra dove è “vietato” non toccare le opere d’arte, torna la mostra tattile organizzata
dall’UICI.
Scoprire la bellezza delle opere d’arte con le mani. Intuirne le forme, i movimenti, la sinuosità, le
espressioni del volto con un semplice sfiorar di dita. Un’esperienza unica e intensa quella offerta
dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) di Lodi. Un modo diverso di “vedere” l’arte, un modo che è consuetudine per chi ha una disabilità visiva, ma che diventa occasione unica per chi, invece, gode del bello attraverso la vista. Una mostra che, certamente, sarà amata dai più curiosi, dove è “vietato” non toccare le opere esposte.
“Si prega di toccare”: è questo il titolo della mostra tattile promossa dall’UICI Lodi, curata da Mario Quadraroli e Mario Diegoli, con il patrocinio della Provincia di Lodi, del Comune di Lodi e della Bcc Centropadana. L’evento, giunto quest’anno alla sesta edizione, si svolgerà a Lodi, al Palazzo Ghisi già Sommariva Banca Centropadana Lodi (corso Roma 100).

L’inaugurazione il 19 aprile alle 17. La mostra rimarrà poi aperta fino al 28 aprile, dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 19, sabato e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Un’esperienza unica e suggestiva per i visitatori che vorranno scoprire la bellezza delle opere esposte a
occhi chiusi. All’ingresso, chi vorrà, potrà indossare una mascherina per coprire gli occhi. Una visita al buio toccando le opere, guidati dagli studenti del Liceo Artistico Callisto Piazza di Lodi che spiegheranno le opere e “insegneranno” ai visitatori ad apprezzarle con un approccio diverso. Un approccio tattile, appunto.
Un’arte accessibile a tutti, ma ancora di più un’arte della quale tutti possono diventare autori.

Il 27 aprile dalle 15 è prevista, oltre alla visita della mostra anche quella ai Tesori del Palazzo
Sommariva. Faranno da ciceroni gli studenti del Liceo Artistico Callisto Piazza di Lodi. Per partecipare è necessario prenotare telefonano al 377.7087841.

Sono previsti interventi musicali a cura degli allievi musicisti dell’Accademia Gaffurio di Lodi nei giorni 19 – 25 – 27 – 28 aprile dalle ore 17 alle ore 19.
Il giorno 20 aprile i ragazzi della Scuola Media Don Milani – IC Lodi Terzo, faranno un intervento
musicale dalle ore 16 alle 18.

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  diritti  eventi  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più