Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Prefettura di Lodi organizza incontro formativo

CSV Lombardia Sud2023-04-03T10:28:06+02:00
Pubblicato il
03/04/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

LO.V.I.T. LODI – VERSO L’INTEGRAZIONE TERRITORIALE FORMAZIONE RIVOLTA ALLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Il progetto è stato presentato dalla Prefettura di Lodi (Capofila) e approvato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI) – Obiettivo Nazionale Capacity building e Governance dei servizi, e sarà realizzato in partnership con LULE Società Cooperativa Sociale.
Il progetto ha come obiettivo il potenziamento del ruolo di governance della Prefettura, migliorando i servizi rivolti all’utenza migrante attraverso un intervento sinergico di sistema, mettendo in atto processi in grado di dar vita ad un’azione strategica che migliori la qualità degli interventi sul territorio e la capacità di accompagnare la popolazione immigrata verso percorsi di autonomia e di inclusione socio-lavorativa sul territorio provinciale. Grazie alla progettualità saranno individuate specifiche necessità dell’utenza straniera al fine di facilitare l’inserimento sociale dei Cittadini di Paesi terzi, elaborando risposte integrate attraverso i lavori del CTI in sinergia con la rete territoriale dei servizi pubblici e del privato sociale. Sarà pertanto supportata la gestione delle procedure e dei servizi amministrativi della Prefettura rivolti agli utenti stranieri e facilitato l’accesso agli stessi attraverso una revisione ed un‘ottimizzazione delle procedure. Le attività verteranno poi al rafforzamento delle competenze del personale della Prefettura e degli altri operatori coinvolti nelle procedure di accoglienza e di integrazione, costruendo percorsi di formazione ad hoc e implementando momenti di training on the job per il personale della Prefettura, grazie al coinvolgimento di un esperto legale.
Linea di intervento WP 3 – FORMAZIONE E TRAINING ON THE JOB PER OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI
A seguito di una prima fase di rilevazione dei bisogni, si procederà alla strutturazione di percorsi formativi rivolti agli operatori pubblici e della Prefettura di Mantova, e uno dedicato agli operatori del privato sociale. Il progetto prevede altresì la presenza presso la Prefettura di un consulente giuridico che realizzi momenti di approfondimento su temi specifici e che avrà il compito di provvedere all’aggiornamento delle competenze del personale alla luce delle nuove pronunce giurisprudenziali più rilevanti.

I percorsi formativi/tavoli di confronto saranno GRATUITI e si svolgeranno in PRESENZA o DA REMOTO su piattaforma dedicata.

Questo primo appuntamento è dedicato ad operatori PUBBLICI e del PRIVATO.
Martedì 04 APRILE 2023 dalle 9.30 alle 11.30
Titolo IL FENOMENO DELLO SFRUTTAMENTO LAVORATIVO
Relatori:

  • dott. Laurent Liebenstein (Cooperativa Lule Coordinatore Emersione Lavorativo)
  • dott.ssa Monica Piacentini (Associazione Lule ODV Referente operativa del progetto antitratta “METTIAMO LE ALI – DALL’EMERSIONE ALL’INTEGRAZIONE)
  • dott.ssa Isabella Escalante (Fondazione Somaschi Onlus Coordinatore servizio bassasoglia di emersione per vittime di tratta e sfruttamento)

Modalità formazione on line – ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 03/04/2023 compilando google form: https://forms.gle/hz2SpuLMRpSV7sXL7
Il giorno prima dell’evento sarà inviato tramite mail ai partecipanti link per collegamento.

Per qualsiasi domanda potete scrivere all’attenzione di Laura Vergottini all’indirizzo mail lovit@luleonlus.it.

#TAG: Competenze  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

CSV Lombardia Sud ETS pubblica il Bilancio Sociale 2024

CSV Lombardia Sud - Centro di Servizio per il Volontariato di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia ha pubblicato il...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
VIDEO. Case della Comunità: il ruolo del volontariato nel promuovere salute (Formazione di Comunità 2025)

Riguarda il primo appuntamento della rassegna Formazione di Comunità 2025: un confronto aperto tra Ennio Ripamonti, esperto di politiche...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudCorsi, Cremona, CSV - Si parla di noi, Lodi, Mantova, Pavia
Il cuore in parole semplici

ASST Lodi organizza per martedì 27 Maggio 2025 dalle 17:30 alle 19:00 presso Sala della Musica della Fondazione Maria...

20 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cittadinanza attiva, Lodi
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più