Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Sillabario di Comunità, 2° appuntamento

CSV Lombardia Sud2023-11-29T15:00:22+01:00
Pubblicato il
29/11/2023
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

“Sillabario di Comunità, parole per tempi nuovi” è una rassegna di incontri promossi dalla Fondazione Comunitaria di Lodi in collaborazione con il quotidiano locale Il Cittadino e con la Fondazione Germozzi.

IL SENSO DEL FESTIVAL

La complessità contemporanea, frutto anche delle molteplici transizioni in atto, accentua le fragilità generate da un modello individualista di società e si evidenza in vari settori. Con problemi che per essere governati necessitano prima di essere fotografati e successivamente analizzati.

L’obiettivo del Festival è quindi di convocare relatori di primo piano a livello nazionale e focalizzarsi di volta in volta su una singola parola, che aiuterà a costruire il Sillabario di comunità. I temi affrontati nei cinque incontri, che si terranno tra novembre 2023 e aprile 2024, saranno i cambiamenti nella società sotto diversi profili.

Le parole chiave individuate sono: Comunità, Popolo, Territorio, Identità e Persona.

Il secondo incontro si svolgerà il 2 dicembre, dalle 15.00 alle 19.00. La parola chiave sarà “popolo”; per comprendere come sta evolvendo il concetto di cittadinanza, anche alla luce dei fenomeni migratori e dei cambiamenti della nostra economia e della società.

Interverranno:

  • alle 15.00 Michele Ainis, costituzionalista
  • alle 16.00 Stefano Allievi, sociologo esperto di fenomeni migratori 
  • alle 17.00 Mauro Magatti, sociologo ed economista e Massimiliano Valerii, direttore del Censis 

MODERA: Lorenzo Rinaldi, direttore del quotidiano “Il Cittadino”

Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi inviando una mai all’indirizzo eventi@fondazionelodi.org

ISCRIVITI ORA
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO
#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  eventi  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più