Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Un bando per contrastare la discriminazione nei confronti dei minori

CSV Lombardia Sud2019-10-23T21:04:30+02:00
Pubblicato il
23/10/2019
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi pubblica un nuovo bando grazie al Fondo Uguali Doveri, con l’obiettivo condiviso di CONTRASTARE LE DISCRIMINAZIONI NEI CONFRONTI DI MINORI ITALIANI E STRANIERI. 

I progetti che potranno essere presentati dovranno riguardare interventi nei settori:

  • assistenza sociale e socio-sanitaria
  • attività culturali di particolare interesse sociale

La volontà è quella di sostenere iniziative che favoriscano L’INTEGRAZIONE DI MINORI IN CONTESTI SCOLASTICI, LUDICI, RICREATIVI E SOCIO CULTURALI. I progetti potranno così promuovere l’interculturalità, il rispetto dei diritti umani e la valorizzazione delle diversità.

L’esigenza di emettere un bando che riguardi tematiche di fondamentale importanza per una società che crede in una integrazione positiva e costruttiva, nasce dal Fondo Uguali Doveri, costituito presso la Fondazione a marzo 2019.

Grazie ad una strepitosa raccolta fondi portata avanti dal dal Coordinamento Uguali Doveri e alle donazioni di  moltissime persone, è stato possibile costituire il Fondo con 100.000€, messi ora a disposizione del Bando, nel pieno rispetto della volontà dei donatori stessi.

Possono partecipare al bando gli Enti no profit che si impegnano ogni giorno in attività per favorire l’integrazione e la difesa dei diritti dei bambini.

La ricaduta delle azioni dei progetti, in linea con lo statuto della Fondazione, è circoscritta al territorio provinciale di Lodi.

La selezione delle iniziative verrà poi effettuata da un comitato a cui sono state affidate le decisioni circa le erogazioni del Fondo.  È composto da tre rappresentanti del Coordinamento: Enrico Bosani, Maddalena Donzelli e Giuseppe Migliorini, un rappresentante dell’ente capofila, Paolo Landi dell’Associazione Progetto Insieme e da un membro del consiglio della Fondazione, Giuseppe Maggi.

Il termine per la presentazione dei progetti è il 13 DICEMBRE 2019, da consegnare presso gli Uffici di Corso Vittorio Emanuele II,17 a Lodi.

Se vuoi presentare un progetto scarica i seguenti moduli

Regolamento Bando Uguali Doveri

Formulario Bando Uguali Doveri

Per maggiori informazioni contatta la Fondazione Comunitaria al numero 0371 432726 o all’indirizzo mail info@fondazionelodi.org

#TAG: Associazioni  Bandi e finanziamenti  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Incontro a Limbiate “Medicina di prossimità: la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità”

Sabato 7 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11.30 il Comune di Limbiate, ASST Brianza e CSV Monza Lecco...

23 Maggio 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioAssociazioni, CSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
Corso di Formazione sul crowdfunding

Segnaliamo che sul territorio BCC RIVAROLO MANTOVANO insieme a GINGER promuovono un corso gratuito dedicato alle associazioni del Terzo Settore...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco”

L'Associazione Libra ETS invita alla Prima Nazionale del film “GAMBLERS – Storie vere di vite in gioco” venerdì 30...

22 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più