Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Una città che si fa comunità

CSV Lombardia Sud2024-05-15T14:21:31+02:00
Pubblicato il
15/05/2024
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nell’ambito del programma “Fuori rassegna” del festival Lodi di Pace 2024, il 18 maggio 2024 dalle 16 alle 18 si terrà l’evento “Una città che si fa comunità – Tavola rotonda sulla Caring community e la Medicina narrativa”.
Organizzato presso la sede della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi onlus, in Corso Archinti 100 a Lodi, è un incontro aperto alla cittadinanza, ad ingresso libero e gratuito.
L’educazione alla qualità della vita e alla pace passa anche attraverso la cultura e la divulgazione di buone pratiche, attuando momenti di partecipazione attiva e condivisa affinché si rifletta e si agisca insieme come una “città che si prende cura”. L’incontro mostrerà come le istituzioni, gli enti del terzo settore e le diverse realtà territoriali stiano collaborano concretamente affinché si sviluppi una città che si prenda carico della persona nella sua totalità, anche attraverso nuovi strumenti di cura, come quello della Medicina narrativa, che affrontino i temi della fragilità, della cura, della malattia, della perdita e del lutto dai punti di vista sociale, sanitario e culturale.
L’incontro è parte del progetto “Verso una città compassionevole. Lodi si narra”, realizzato dalla Cooperativa sociale Il Mosaico Servizi con il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi e sostenuto dal Comune di Lodi e da altri enti no-profit del territorio.
INTERVENGONO:
• Danila Zuffetti, esperta di Medicina narrativa e responsabile del progetto – La Caring community e la Medicina narrativa: trovare strumenti per costruire una comunità equa e umana
• Simonetta Pozzoli, assessora del Comune di Lodi – La cura: l’essere per gli altri
• Diego Taveggia, palliative care public health consultant – Il diritto alla cura e l’educazione alla pace
• Mauro Parazzi, presidente Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi – La costruzione della comunità, promuovere relazioni.
MODERA: Silvana Cesani, consigliera del Comune di Lodi.

Scarica la locandina

#TAG: Associazioni  Cittadinanza attiva  Coesione sociale  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Generare Storie – premio letterario e fotografico

E' aperta l'edizione numero uno di Generare Storie, premio letterario e fotografico promosso dall'Associazione Dove sei Tu in collaborazione...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
ArciFesta 2025: dal 10 luglio al 3 agosto a Campo Canoa a Mantova

ArciFesta 2025 conferma la stessa location di Campo Canoa - da cui si può ammirare lo skyline più suggestivo...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
La prevenzione non va in vacanza

Martedì 22 luglio 2025 alle ore 18.30 alla Biblioteca G. Baratta, in corso Garibaldi a Mantova, l'appuntamento La prevenzione...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più