Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Diventa socio CSV
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Ricerca Volontari per Summer LAB

CSV Lombardia Sud2020-08-06T09:27:33+02:00
Pubblicato il
04/08/2020
Di CSV Lombardia Sud
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Nel mese di agosto hai qualche giorno libero? Puoi DIVENTARE VOLONTARIO di Mano a Mano per i SUMMER LAB!

Insieme a al Gruppo Chiacchiere in Italiano, a Lodi Città aperta, alla Scuola Tutto il Mondo e al CPIA di Lodi, abbiamo deciso di organizzare degli incontri per i ragazzi migranti che vivono nel Lodigiano, finalizzati a supportarli nel loro percorso di integrazione ed apprendimento.

I partecipanti possono:

  • frequentare un corso di alfabetizzazione
  • partecipare alle lezioniper essere pronti a superare l’esame di teoria della patente,
  • far parte di un gruppo di conversazione per ampliare il lessico(e perché no, fare amicizia)
  • iscriversi ai laboratori tematicipensati per imparare divertendosi con attività interattive.

Anche loro in questo periodo di lockdown si sono trovati isolati. Per questo motivo abbiamo pensato fosse importante aiutarli a recuperare i mesi di scuola persi e offrire loro un’occasione di condivisione e incontro.

Ma per farlo ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO!

Sei una persona che ha voglia di mettersi in gioco, di dare un supporto per l’apprendimento della lingua italiana o di assistere i ragazzi mentre fanno i quiz per l’esame di teoria della patente? Ti piace chiacchierare e fare dei laboratori tematici divertenti ed interattivi? ALLORA PARTECIPA AI SUMMER LAB!

Ogni corso ha un referente: Nino, Silvia, Martina e Arianna, tutti e quattro disponibili ad accogliere nuove idee, supportarti nell’esperienza, lasciarti dei materiali per poter approfondire alcune materie e darti precise indicazioni per venire incontro alla tua disponibilità. È possibile affiancarli e seguire gli iscritti sia durante gli incontri di gruppo che eventualmente nelle sessioni individuali costruite appositamente per dare un sostegno il più possibile calibrato sul singolo.

Gli incontri si terranno presso la Multibiblioteca Tutto il Mondo di Via Cavour 73 a Lodi e sono organizzati in piccoli gruppi in modo da garantire il rispetto delle norme di sicurezza.

Si tratta di un impegno di una/due volte la settimana per circa 2 ore, ma se hai già pianificato le tue vacanze ad agosto e vorresti comunque renderti utile nei prossimi mesi, puoi anche partecipare solo ad un incontro quest’estate e continuare a fare insieme a noi da settembre!

Il nostro motto è proprio FARE INSIEME PER STARE INSIEME perché siamo convinti che con la partecipazione nascono le relazioni migliori!

Se hai voglia di aiutarci o conosci qualcuno che potrebbe essere interessato a farlo, condividi il nostro appello e contatta Annamaria 347.9329644 – email annamaria@progettomanoamano.org.

Lei saprà darti tutte le risposte!

Per saperne di più e conoscerci meglio VIENI ALLA Multibiblioteca Tutto il Mondo di via Cavour 73, a Lodi venerdì 7 agosto 2020 alle 17:30. Ti aspettiamo!

#TAG: Accoglienza  Associazioni  Cittadinanza attiva  Coronavirus  Lodi  

NOTIZIE CORRELATE

Obbligo di deposito del rendiconto economico per gli ETS: webinar sul modello ministeriale D

CSVnet Lombardia organizza un webinar informativo online sui principi di redazione del rendiconto economico degli ETS secondo il “modello ministeriale D”...

21 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAspetti giuridici, Associazioni
Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
open call volontari fiera del libro como
Ami i libri? Fai volontariato alla Fiera di Como dal 23 agosto al 7 settembre

Vuoi entrare nella squadra della Fiera del libro di Como? Unisciti ai volontari della 73esima edizione per contribuire a...

21 Maggio 2025 Di CSV Insubria COCittadinanza attiva, Coesione sociale, Como, CSV - Si parla di noi, volontariato
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • DIVENTA SOCIO CSV
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più