Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Al via Padova Capitale Europea del Volontariato

CSV Lombardia2020-04-03T14:27:54+02:00
Pubblicato il
10/01/2020
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Dopo Barcellona, Lisbona, Londra e Sligo, Aarhus e Kosice, Padova è la prima città italiana a ottenere il riconoscimento di Capitale europea del volontariato 2020.

“Padova mostra esempi specifici e multipli di come sostenere e incoraggiare i volontari di diversi gruppi e settori, – viene spiegato nelle motivazioni della scelta – oltre ad un’ampia varietà di organizzazioni di volontariato. Ha un’attenzione particolare – si legge ancora – a come contribuire all’inclusione sociale e al benessere delle persone vulnerabili attraverso il volontariato”.

Fra gli elementi che hanno convinto la giuria c’è anche la possibilità offerta ai richiedenti asilo di svolgere attività di volontariato, in base ad uno specifico accordo che comprende anche la formazione, e il sostegno organizzativo al Corpo europeo di solidarietà attraverso l’ufficio Progetto giovani.

“Il 2020 – si legga sul sito www.padovaevcapital.it – sarà una grande opportunità per rappresentare e coinvolgere a livello europeo il mondo del volontariato e dell’impegno civile. La sfida è trasformare Padova in città-laboratorio capace di attrarre idee, attivare progetti, avviare processi ed esperienze. Per stimolare un’azione collaborativa tra tutte le componenti sociali, favorendo così ricadute positive su Padova, il Veneto, l’Italia e l’Europa.”

Il triennio che attraversa Padova Capitale Europea del Volontariato – fatto di pensiero, incontri, confronti, progetti, scambi e relazioni – offre l’occasione per ridefinire e riscrivere i caratteri dello stare assieme nella città e disegnare lo scenario futuro coinvolgendo attivamente tutti gli attori sociali.

L’evento inaugurale è previsto per il 7 febbraio con il Seminario “Rigenerare la Solidarietà nei territori” organizzato in collaborazione con la rivista Animazione Sociale. Il seminario sarà strutturato in momenti di plenaria e in gruppi di lavoro tematici, al termine dei quali sarà redatto un documento utile come punto di partenza per un convegno europeo che sarà realizzato da Animazione Sociale a Padova in autunno. Lo stesso giorno si terrà anche il Consiglio direttivo di CSVnet. Liinaugurazione vedrà la presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

#TAG: Associazioni  volontariato  

NOTIZIE CORRELATE

Progetto G.I.G.A. Giovani insieme per grandi ambizioni – Il ruolo di CSV Lombardia Sud ETS

Nel primo dei tre anni del progetto G.I.G.A., un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Beni comuni, Campi di volontariato, Cittadinanza attiva, Coesione sociale, Giovani, Lodi
VERIF!CO Freemium: la piattaforma gratuita che accelera la digitalizzazione del Terzo Settore

In Italia, la digitalizzazione del Terzo Settore è ancora una sfida aperta. Secondo il Report 2024 “Verso un futuro...

23 Luglio 2025 Di CSV LombardiaAspetti fiscali, Aspetti giuridici, Associazioni
Trama dei Diritti a Cremona: Arci Festa inizia e presenta i suoi talk 2025!

Arci Festa 2025 si tiene a al Parco Didattico Scout di Cremona dal 25 luglio al 4 agosto. Gli...

23 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAssociazioni, Cremona
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più