Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Alla guida di CSVnet Lombardia riconfermato presidente Attilio Rossato

CSV Lombardia2019-02-02T00:00:00+01:00
Pubblicato il
02/02/2019
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Attilio Rossato (presidente) e Ivan Nissoli (vice presidente) sono stati confermati alla guida di CSVnet Lombardia. L’assemblea dei soci della Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato della Lombardia ha infatti rinnovato i propri organi sociali per i prossimi tre anni nel corso di una assemblea tenutasi il 14 novembre.

L’impegno del presidente Rossato e del vice presidente Nissoli si inserisce nel solco del lavoro compiuto fin qui a livello regionale con la prospettiva di rafforzare e ulteriormente sviluppare alcune linee programmatiche che la Confederazione sta seguendo nella propria agenda strategica: «Ringrazio i sei presidenti dei CSV Lombardi per la fiducia nuovamente accordata per il prossimo triennio – ha detto il presidente Rossato subito dopo la conferma -. In particolare lavoreremo per solidificare ulteriormente il sistema lombardo dei Centri, il primo in Italia ad applicare la riorganizzazione imposta dal Codice Unico del Terzo Settore. Il nostro è un sistema che sostiene la capacità e le autonomie territoriali, garantendo però anche piattaforme regionali per la condivisione di strategie e progetti di ampio respiro. La Confederazione è inoltre utile strumento per garantire economie di scala nel sistema e aumentare gli investimenti per i servizi locali alle organizzazioni di terzo settore».

«Il sistema lombardo da questo punto di vista è all’avanguardia nella ideazione e realizzazione di progetti anche di rilevanza nazionale», ha aggiunto Ivan Nissoli, che ricopre anche la funzione di presidente di CSV Milano ed è componente del consiglio esecutivo della rete nazionale CSVnet: «Si vedano gli instant book “Bussole” dedicati all’analisi della Riforma del Terzo Settore, adottati da tutti i CSV italiani e disponibili gratuitamente sul sito www.csvlombardia.it, oltre al recente accordo con ACER Italy per le infrastrutturazioni informatiche degli enti di Terzo Settore».

L’impegno diretto sui territori di tutta la regione è confermato anche grazie a modalità operative che puntano sulla stretta collaborazione con soggetti e partner animati dagli stessi obiettivi: «Da oggi – aggiunge a questo proposito Rossato – lavoreremo al fianco dei CSV con crescente impegno, accogliendo le sfide dei territori e della riforma. Anche grazie alle collaborazioni con Fondazione Cariplo, che sostiene economicamente e non solo le nostre attività, con Regione Lombardia e con il Forum del Terzo Settore. Si continua a lavorare a stretto contatto con Il Comitato di Gestione del Fondo Speciale del Volontariato e il suo presidente Carlo Vimercati, in attesa dell’insediamento del Nuovo Organo di Controllo OTC previsto dalla nuova norma di cui sarà sicuramente protagonista».

A sinistra Attilio Rossato, a destra Ivan Nissoli

#TAG: CSV - Si parla di noi  

NOTIZIE CORRELATE

Chiusure estive 2025 dei CSV lombardi

Nel mese di agosto i CSV della Lombardia rimarranno chiusi nei seguenti giorni: CSV Bergamo dall'11 al 26 agosto ...

11 Luglio 2025 Di CSV LombardiaCSV - Si parla di noi
Giornata di Studio: 11 luglio chiusura straordinaria ufficio

Venerdì 11 luglio 2025: uffici di CSV Bergamo chiusi per giornata di studio Informiamo che venerdì 11 luglio 2025 gli...

9 Luglio 2025 Di CSV BergamoBergamo, CSV - Si parla di noi
ATS Brianza: Tavolo permanente di promozione della salute

Il progetto dell’Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha l’obiettivo di creare un luogo di lavoro dove affrontare...

26 Giugno 2025 Di CSV Monza Lecco SondrioCSV - Si parla di noi, Monza, Sanità
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più