Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Aperte le selezioni per la leva civica volontaria di Regione Lombardia

CSV Lombardia2018-09-24T00:00:00+02:00
Pubblicato il
24/09/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Leva civica volontaria regionale

Aperte le selezioni per i giovani interessati alla leva civica volontaria di Regione Lombardia: c'è tempo fino al 24 settembre 2018 per candidarsi.

Scadenza

Lunedì 24 settembre 2018

Attività

Descrizione

Regione Lombardia ha pubblicato i progetti di leva civica volontaria regionale 2018 a cui possono candidarsi i giovani con età compresa tra i 18 e i 29 anni che vogliono vivere un’esperienza di cittadinanza attiva. 344 i posti disponibili su tutto il territorio regionale.

La Leva civica rappresenta un’opportunità per:

  • accrescere le proprie competenze formative e professionali attraverso la conoscenza e la partecipazione ai progetti e ai servizi della comunità locale;
  • maturare il proprio senso civico attraverso esperienze di cittadinanza attiva;
  • aumentare la conoscenza delle istituzioni pubbliche locali, del territorio e dei suoi servizi;
  • svolgere attività utili alla comunità locale e migliorare i suoi servizi;
  • incentivare i processi di autonomia tramite l’assunzione di responsabilità su temi di pubblico interesse.

I progetti di Leva Civica riguardano l’assistenza e il servizio sociale, l’attività di valorizzazione del patrimonio storico, artistico e ambientale, la promozione e organizzazione di attività educative, culturali, sportive, di economia solidale e di protezione civile, comprese le attività amministrative, progettuali, gestionali e di contabilità connesse ai precedenti ambiti.

I percorsi di Leva Civica Regionale hanno una durata variabile generalmente per un massimo di 12 mesi. I volontari di leva civica hanno diritto a un rimborso spese mensili pari a 433,80€ per progetti di 120 ore mensili (negli altri casi ci sarà un contributo economico proporzionale alle ore di attività previste nel progetto), e a un’assicurazione contro infortuni, malattia e responsabilità civile verso terzi.

Requisiti richiesti

Possono partecipare alla selezione per la Leva Civica i cittadini italiani, di uno degli Stati aderenti all’Unione Europea o i cittadini extracomunitario con un regolare permesso di soggiorno che, alla data di presentazione della domanda:

  • siano residenti in Lombardia da almeno due anni;
  • abbiano compiuto i diciotto anni e non superino il ventottesimo anno di età (28 e 364 giorni);
  • non abbiano riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente la detenzione, l’uso, il porto, il trasporto, l’importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardante l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
  • non facciano parte di corpi militari o di forze di polizia.

Adesione

Come e dove inviare la candidatura

I giovani che sono interessati a presentare la domanda per accedere alla leva civica o anche solo per avere informazioni, possono consultare l’elenco dei progetti degli Enti Promotori pubblicato nell’apposita sezione del sito di Regione Lombardia.

Sul sito degli Enti promotori si trovano i progetti e le modalità per presentare la domanda per partecipare alla selezione. Le domande, i colloqui e le relative informazioni vengono gestiti direttamente dagli Enti Promotori.

Le domande di partecipazione vanno inviate agli Enti promotori; il termine per la conclusione delle procedure di selezione è il 24 settembre 2018.

Persona di riferimento

Fabio Squeo, Francesca Mongelli, Maurizio Belluzzo, Cosimo Sarnataro

Telefono

02 67658850

E-mail

serviziocivile@regione.lombardia.it

Sito

www.regione.lombardia.it

Allegati

Elenco degli enti promotori

Scarica l’elenco degli enti promotori della leva civica volontaria per l’anno 2018
#TAG: Giovani  

NOTIZIE CORRELATE

Open day Progetto cuori liberi ODV

L’associazione Progetto Cuori Liberi ODV  invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla scoperta delle storie di rinascita...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Pastasciutta Antifascista di Casa Cervi

Anche quest’anno, in occasione dell’anniversario della caduta del fascismo, il Comune di San Martino Siccomario, in collaborazione con la...

17 Luglio 2025 Di CSV Lombardia Sudcultura, diritti, Giovani, Pavia, Per i cittadini
Passi connessi: tradizione e tecnologia per i cammini

Dal 7 al 14 settembre 2025 Pavia ospiterà 15 studenti universitari sia italiani che europei, per vivere un’esperienza di condivisione e lavoro...

10 Luglio 2025 Di CSV Lombardia SudGiovani, Pavia, Per i cittadini
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più