Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando 2017-2018 a favore di progetti per il commercio equo e solidale

CSV Lombardia2017-08-31T00:00:00+02:00
Pubblicato il
31/08/2017
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Il bando finanzia Progetti per il sostegno al commercio equo e solidale, promossi e realizzati da Organizzazioni lombarde di commercio equo e solidale, tramite la concessione di contributi. Le domande di contributo possono essere presentate dal 29 agosto al 28 settembre 2017 a Unioncamere Lombardia.

I progetti devono essere finalizzati a migliorare l’informazione, integrare e mettere in rete le Organizzazioni di commercio equo e solidale, sostenere la crescita economica e sociale delle produzioni sostenibili e dei progetti per l’accesso al mercato da parte dei produttori biologici e a filiera corta, migliorare il posizionamento competitivo sul mercato dei soggetti che operano nel settore.

I Progetti presentati dovranno avere un dimensionamento minimo di € 30.000 e devono essere presentati da un Partenariato composto da almeno tre Organizzazioni.

Ogni Organizzazione – in qualità di capofila o di partner –  può partecipare al massimo a due progetti, relativi a:

  • Linea A – Attività di formazione per gli operatori delle Organizzazioni di commercio equo e solidale;
  • Linea B – Iniziative culturali, azioni di sensibilizzazione e di educazione al consumo;
  • Linea C – Azioni educative nelle Scuole;
  • Linea D – Attività per la valorizzazione sul mercato e per il rafforzamento dei canali di vendita;
  • Linea E – Organizzazione e partecipazione a fiere del commercio equo e solidale;
  • Linea F – Promozione dei prodotti del commercio equo e solidale.

 

Chi può presentare la domanda

Organizzazioni del commercio equo e solidale come disciplinate dalla legge regionale 9 del 30 aprile 2015, che operano stabilmente nel territorio regionale e che sono in possesso di un’attestazione rilasciata da uno degli Enti rappresentativi delle Organizzazioni di commercio equo e solidale che dichiari che l’Organizzazione svolge effettivamente l’attività di cui all’articolo 5 della l.r. 9/2015 e di esercitare un controllo sull’Organizzazione inerente il rispetto dei requisiti di cui agli articoli 2 e 5 della legge regionale 9/2015.

Tutti i beneficiari devono altresì trovarsi nelle seguenti condizioni:

  • non rientrare nel campo di esclusione di cui all’art.1 del Reg. (CE) 1407/2013 (de minimis);
  • non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente;
  • avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D. Lgs. 6 settembre 2011, N. 159 (Codice antimafia);
  • essere in regola con il pagamento del Diritto Camerale Annuale qualora applicabile.

Maggiori dettagli alla pagina dedicata al bando.

#TAG: Bandi e finanziamenti  Economia solidale  

NOTIZIE CORRELATE

Eco Cremona: due giorni per immaginare un presente sostenibile

Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, gli spazi di Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona ospiteranno Eco...

21 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Associazioni, Cremona, Economia solidale
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più