Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando per la cooperazione allo sviluppo

CSV Lombardia2018-11-06T00:00:00+01:00
Pubblicato il
06/11/2018
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Ente erogatore

Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo

Fonte ufficiale

Pagina dedicata al bando sul sito www.aics.gov.it

Scadenza

Mercoledì 19 dicembre 2018 ore 12.00

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Cooperazione, sviluppo, società civile, sviluppo economico, salute, parità di genere, tutela del patrimonio, diritti, ambiente

Abstract

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo ha aperto il bando per finanziare le iniziative delle organizzazioni della società civile nei Paesi e nei settori indicati nel Documento di programmazione triennale 2017-2019 con uno stanziamento di 70 milioni di euro.

Obiettivi e azioni

Obiettivo

Il bando intende finanziare iniziative dell’organizzazioni della società civile a favore dei Paesi destinatari delle politiche di cooperazione allo sviluppo e in linea con i settori prioritari e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030.

Azioni finanziabili

Il bando è suddiviso in 3 lotti in base ai territori di realizzazione:

  • Lotto 1 Africa (Egitto, Tunisia, Burkina Faso, Senegal, Niger, Etiopia, Kenya, Somalia, Sudan, Sud Sudan, Mozambico);
  • Lotto 2 Medio Oriente (Libano, Palestina, Giordania), Balcani (Albania, Bosnia-Erzegovina), America Latina e Caraibi (Bolivia, Cuba, El Salvador), Asia (Afghanistan, Myanmar, Pakistan);
  • Lotto 3 Paesi non prioritari.

Sono considerati di interesse prevalente progetti che, a seconda dell’area geografica, affrontano i temi descritti di seguito.

Africa: sviluppo economico (sostegno alla microimprenditoria e alla formazione professionale), sviluppo rurale, sicurezza alimentare e agricoltura sostenibile, servizi di base (salute, istruzione, risorse idriche e igiene), uguaglianza di genere (empowerment e pari opportunità), promozione dei diritti delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni, migrazione e sviluppo, ambiente e energie rinnovabili, servizi di registrazione anagrafica e esercizio della cittadinanza.

Medio Oriente: sviluppo economico, salute, tutela del patrimonio culturale e turismo sostenibile, questioni di genere (pari opportunità e empowerment delle donne e dei giovani), promozione dei diritti delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni.

Balcani: sviluppo economico, ambiente, sviluppo rurale, tutela del patrimonio culturale e questioni di genere (pari opportunità e empowerment delle donne e dei giovani), promozione dei diritti delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni.

America Latina e Caraibi: ambiente e turismo sostenibile, giustizia, prevenzione e resilienza alle calamità naturali e questioni di genere (pari opportunità e empowerment delle donne e dei giovani), promozione dei diritti delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni.

Asia: sviluppo rurale, servizi e protezione sociale, ambiente, formazione professionale e questioni di genere (pari opportunità e empowerment delle donne e dei giovani), promozione dei diritti delle persone con disabilità e delle loro organizzazioni).

Le iniziative devono rispondere agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’agenda 2030 e in linea con i programmi Paese, se esistenti.

Destinatari

Società civile

Beneficiari

Possono presentare progetti gli organismi che, alla data di scadenza del bando, risultinoregolarmente iscritti all’elenco istituito dall’art. 26 della Legge 125/2014, che non siano debitori versola Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Esteri o l’AICS.
Ogni proponente può partecipare ad un massimo di 2 proposte come capofila e 4 come partner. Vengono valutate positivamente le proposte che prevedono partenariati con enti (come indicati al Capo VI della Legge 125/2014) che contribuiscano con il loro expertise come Università, enti pubblici o attori non statali, e con partner locali con comprovata capacità tecnica e operativa.

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Per questa call è stato stanziato un budget complessivo di 70.000.000€ così ripartiti:

  • Lotto 1 35 milioni di euro (50% del totale);
  • Lotto 2 21 milioni di euro di cui 10,5 milioni per il Medio Oriente, 1,75 milioni per i Balcani e 1,75 milioni per l’America Latina e i Caraibi, 7 milioni per l’Asia;
  • Lotto 3 10 milioni di euro di cui il 10% per i progetti da realizzarsi in Africa.

Entità contributo

La richiesta di finanziamento per i progetti presentati non deve essere superiore a 1,8 milioni di euro per progetti triennali, a 1,2 milioni di euro per progetti della durata di 2 anni e a 600.000€ per progetti annuali. Questo importo non dovrà essere superiore al 90% del valore del progetto (cofinanziamento). Le richieste di contributo non devono, inoltre, superare di due volte i proventi del triennio 2015-2017 dell’organizzazione proponente.

Come e dove inviare la candidatura

La presentazione delle proposte avviene esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo PEC bandi.osc@pec.aics.gov.it, a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Il termine finale per la presentazione della propostaall’AICS è stabilito alle ore 12.00 del 19 dicembre 2018, a pena di esclusione. Al riguardo, fanno fede la data e l’orario di trasmissione da parte dei Soggetti proponenti come risultanti dal sistemainformatico dell’AICS.

Contatti

E-mail

faq.bandi@aics.gov.it

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
Bando Fondazione Comunità Mantovana Onlus – interventi settore Ambiente

A fine marzo sono stati pubblicati i Bandi promossi da Fondazione Comunità Mantovana Onlus. Tra le novità 2025, nel...

15 Maggio 2025 Di CSV Lombardia SudAmbiente, Bandi e finanziamenti, Mantova
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

external

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più