Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
CSV LombardiaCSV Lombardia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  • Chi siamo
    • Mission
    • Organi sociali
    • Staff
    • Rendicontazione
    • Contatti
    • Il nostro network
  • Per le organizzazioni
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Bandi
    • Documentazione
    • Corsi
  • Per i cittadini
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Volontariato cercasi
    • Servizio civile e Servizio volontario europeo
    • Scuola volontariato
  • Per il territorio
    • Cosa facciamo
    • Notizie
  • Per approfondire
    • Cosa facciamo
    • Notizie
    • Eventi
    • Dati e ricerche
    • Biblioteca
  •  Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Cremona
  • Lecco
  • Lodi
  • Mantova
  • Milano
  • Monza e Brianza
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese

Bando Sottocasa 2023, promuovere la partecipazione culturale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica e sociale (scade il 27 settembre 2023 )

CSV Lombardia2023-04-05T13:24:00+02:00
Pubblicato il
07/03/2023
Di CSV Lombardia
Facebook cinguettio E-mail WhatsApp
Print Friendly, PDF & Email

Abstract

Rafforzare l’offerta culturale nei quartieri di edilizia residenziale pubblica e/o sociale al fine di: promuovere la partecipazione culturale della popolazione residente; favorire nuove geografie  urbane, attraendo pubblici anche da zone diverse rispetto a quelle di intervento.
Linee tematiche:

  • Fruizione (proporre iniziative artistiche e culturali di qualità in grado di promuovere l’incontro e l’aggregazione sociale sul territorio di intervento)
  • Produzione (coinvolgere attivamente gli abitanti nella realizzazione di un prodotto culturale che risulti significativo per la comunità e l’identità locale)
  • Pluralismo (dare spazio e visibilità alle forme di espressione artistica e culturale delle diverse comunità presenti nel territorio di intervento)

Le iniziative devono prevedere:
– (preferibile, non obbligatorio) nuovi usi e funzioni culturali per gli spazi ai piani terra dei complessi di edilizia residenziale pubblica e/o sociale
– descrizione precisa del contesto di intervento
– coinvolgimento degli abitanti
– dimostrare il proprio radicamento, ovvero la collaborazione concreta con le reti sociali di prossimità presenti sul territorio
– adozione di adeguati strumenti di comunicazione e promozione
–  indicatori credibili per il monitoraggio e la valutazione

Scadenza

27 settembre 2023 ore 17.00

Ente erogatore

Fondazione Cariplo

Fonte ufficiale

Fondazione Cariplo

Categoria

Nazionale

Parole chiave

Arte e cultura – abitare sociale – welfare abitativo – partecipazione culturale

Obiettivi e azioni

Azioni finanziabili

Progetti della durata da 1 a 12 mesi, con avvio in data non precedente alla scadenza del bando. Non è consentito l’acquisto di immobili

Destinatari

Abitanti dei quartieri di edilizia residenziale pubblica e/o sociale.

Enti ammissibili al finanziamento

Organizzazioni nonprofit di natura privata operanti nel territorio d’intervento e che presentino, tra le finalità principali del proprio Statuto, la gestione di attività culturali e che abbiano una comprovata esperienza in tale ambito.

Requisiti e vincoli per essere ammessi al finanziamento

Gli enti nonprofit sprovvisti di una comprovata esperienza nella gestione di attività culturali saranno ammissibili solo in qualità di partner.

Territori

Risorse

Risorse finanziarie disponibili

Il budget complessivo ammonta a 1.500.000,00 Euro.

Entità contributo

Contributo compreso tra € 10.000 e € 50.000; cofinanziamento minimo 25% dei costi totali di progetto. Eventuali investimenti ammortizzabili (voci di spesa A02, A03, A04) complessivamente non superiori al 30% dei costi totali del progetto.

Come e dove inviare la candidatura

Attraverso l’Area Riservata del sito di Fondazione Cariplo.

Contatti

#TAG: Bandi e finanziamenti  

NOTIZIE CORRELATE

Bando “Diritto al Cibo 2025-2027”

L’Avviso pubblicato da Regione Lombardia sostiene le attività di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentati realizzate dagli Enti del...

27 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAssociazioni, Bandi e finanziamenti
Gratuito patrocinio per assistenza legale alle donne vittime di violenza

Dal 2017 Regione Lombardia, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e l’Unione Lombarda dei Consigli degli Avvocati,...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaBandi e finanziamenti, Coesione sociale
Proposte di educazione ambientale e alla sostenibilità – 2025 Quinta edizione

Regione Lombardia ha pubblicato un bando per selezionare progetti di qualità per lo sviluppo dell’educazione ambientale e alla sostenibilità...

19 Maggio 2025 Di CSV LombardiaAmbiente, Associazioni, Bandi e finanziamenti
  • NEWSLETTER
  • MYCSV
  • CORSI
  • BANDI
  • EVENTI
  • C’È BISOGNO DI TE
  • APPROFONDIMENTI
  • RICHIEDI UN SERVIZIO
1
2
3

     


Confederazione Regionale dei Centri di Servizio per il Volontariato

Piazza Castello 3 - Milano
C.F. 97293550154

T. +393666633463
segreteria.regionale@csvlombardia.it
csvnetlombardia@pec.it

    .

Copyright 2019
All Rights Reserved
-
Privacy policy
Cookie policy
Credits

Privacy policy | Cookie policy | Credits

.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkLeggi di più